Gotha: è una città tedesca di 45099 abitanti.
2016.05.12 - Gip Bennato - Interrogatorio di garanzia Idone Antonio
2016.05.12 - Gip Bennato - Interrogatorio di garanzia Romeo Paolo
2016.05.12 - Gip Bennato - Marcianò Domenico
2016.06.23 - Ricorso Tribunale della libertà - Avv. Fabio Cutrupi
2016.06.23 - Ricorso Tribunale della libertà - Memoria Paolo Romeo
2016.06.23 - Ricorso Tribunale della libertà - Avv. Carlo Morace
F.1 - N. 21/13 - 37 di prot. 2013 Reggio Calabria, 14.3.2015
OGGETTO: Procedimento penale 9339/09 RGNR DDA della Procura di Reggio Calabria. Informativa base posta a sostegno della richiesta di occ nel proc. MM.
Esito delega del 19.11.2013.
2 - F.5.1 - Info. p.n. 9339.09 - MM - N. 21/13-37-1-2013 di prot. Reggio Calabria, 23 marzo 2015
OGGETTO: Procedimento penale 9339/09 RGNR DDA della Procura di Reggio Calabria.
Esito delega del 19.11.2013. - SEGUITO.
Le elezioni del Sindaco del Comune di Reggio Calabria dell'anno 2001 si sono caratterizzate per la presenza dei sotto - elencati candidati, che hanno ottenuto le preferenze a fianco di ciascuno indicate
3 - F. 5.2 - Info. p.n. 9339.09 - MM - N. 21/13-37-2-2013 di prot. Reggio Calabria, 24 marzo 2015
OGGETTO: Procedimento penale 9339/09 RGNR DDA della Procura di Reggio Calabria.
Esito delega del 19.11.2013. - 2° SEGUITO
Con informativa n. 21/13-37 di protocollo, in data 14.3.2015, questo Reparto ha rassegnato gli esiti delle risultanze investigative sul conto di SARRA Alberto.
Nel corpo di essa si è più volte fatto riferimento a membri della famiglia GIGLIO e, nello specifico, a: — GIGLIO Mario e Vincenzo, rispettivamente avvocato e medico, entrambi figli di GIGLIO Antonio cl. 1923; — GIGLIO Vincenzo, avvocato, figlio di GIGLIO Cesare cl. 1938; — GIGLIO Vincenzo Giuseppe, magistrato, figlio di GIGLIO Domenico cl. 1928. GIGLIO Antonio, Cesare e Domenico sono fratelli.
4 - F.5.3 - Info. p.n. 9339.09 - MM - N. 21/13-37-3-2013 di prot. Reggio Calabria, 30 marzo 2015
OGGETTO: Procedimento penale 9339/09 RGNR DDA della Procura di Reggio Calabria.
Esito delega del 19.11.2013. - 3° SEGUITO.
Con informativa n. 21/13-37 di protocollo, in data 14.3.2015, questo Reparto ha rassegnato gli esiti delle risultanze investigative sul conto di SARRA Alberto.
Nel corpo di essa si è più volte fatto riferimento a FUDA Pietro. Nello specifico, in ordine al progetto politico ascrivibile a ROMEO Paolo e DE STEFANO Giorgio, nell'informativa si riferisce
5 - F.5.4 - Info. p.n. 9339.09 - MM - N. 21/13-37-4-2013 di prot. Reggio Calabria, 3 aprile 2015
OGGETTO: Procedimento penale 9339/09 RGNR DDA della Procura di Reggio Calabria.
Esito delega del 19.11.2013. - 4° SEGUITO.
Elenco dei servizi di intercettazione utilizzati nell'informativa.
In relazione all'informativa n. 21/13-37 di protocollo, in data 14.3.2015, si riferiscono, in elenco, i servizi di intercettazione contenenti indizi di reato
OGGETTO: Procedimento penale 9339/09 RGNR DDA della Procura di Reggio Calabria.
Esito delega del 19.11.2013. 4° SEGUITO BIS.
Elenco dei servizi di intercettazione utilizzati nell'informativa.
In relazione all'informativa n. 21/13-37 di protocollo, in data 14.3.2015, con foglio pari numero e avente il medesimo oggetto datato 3.4.2015, sono stati indicati i servizi di intercettazione contenenti indizi di reato, utilizzati nell'informativa. - 2. Dall'attività di verifica eseguita, sono emersi degli errori.
7 - F.5.5 - Info. p.n. 9339.09 - MM - N. 21/13-37-5-2013 di prot. Reggio Calabria, 7 aprile 2015
OGGETTO: Procedimento penale 9339/09 RGNR DDA della Procura di Reggio Calabria.
Esito delega del 19.11.2013. - 5° SEGUITO.
ERRATA CORRIGE.
8 - F.5.6 - Info. p.n. 9339.09 - MM - N. 21/13-37-6-2013 di prot. Reggio Calabria, 21 aprile 2015
OGGETTO: Procedimento penale 9339/09 RGNR DDA della Procura di Reggio Calabria.
Esito delega del 19.11.2013. - 6° SEGUITO
ERRATA CORRIGE.
9 - F.5.7 - Info. p.n. 9339.09 - MM - N. 21/13-37-7-2013 di prot. Reggio Calabria, 13 maggio 2015
OGGETTO: Procedimento penale 9339/09 RGNR DDA della Procura di Reggio Calabria.
Esito delega del 19.11.2013. - 7° SEGUITO.
TRASMISSIONE FONIE AUDIO/VIDEO.
Si trasmettono, n. 3 (tre) supporti informatici DVD contenenti i file relativi alle intercettazioni richiamate nell'informativa di reato n. 21/13-37 del 2013 depositata in data 14 marzo 2015.
9_Info ROS n.21!13-37-59 di prot. del 2.08.2016 SIT_Chirico,Cozzupoli, Marino, ...PDF
10 - F.5.8 - Info. p.n. 9339.09 – MM - N. 21/13-37-8 013 di prot. Reggio Calabria, 25 maggio 2015
OGGETTO. Procedimento penale 9339/09 RGNR DDA della Procura di Reggio Calabria
Esito delega del 19.11.2013. - 8° SEGUITO.
Fa riferimento alle informative di reato nr. 21/13-37-2013 di prot. datata 14.3.2015 e nr. 31/58-2012 di prot. datata 31.3.2015 di questo Reparto Anticrimine.
In prosecuzione dell'impegno investigativo in corso, i cui esiti sono stati già rassegnati con le informative in riferimento, si riportano gli ulteriori elementi emersi sul conto di CHIRICO Francesco, detto anche Ciccio o Franco, provenienti in toto dal procedimento penale nr. 5901/01 RGNR DDA della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro.
11- F.5.9 - Info. p.n. 9339.09 - MM - N. 21/13-37-9-2013 di prot. Reggio Calabria, 28 maggio 2015
OGGETTO: Procedimento penale 9339/09 RGNR DDA della Procura di Reggio Calabria
Esito delega del 19.11.2013. - 9° SEGUITO.
TRASMISSIONE VERBALI COLLABORATORI DI GIUSTIZIA.
Si trasmettono, opportunamente omissati nelle parti non di interesse, le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia richiamate nell'informativa di reato n. 21/13-37 del 2013 depositata in data 14 marzo 2015: AIELLO Salvatore, BELNOME Antonino, FIUME Antonino, LAURO Ubaldo Giacomo, LO GIUDICE Antonino, MOIO Roberto, VILLANI Consolato, SERPA Stefano Carmelo, COSTA Gaetano, IERARDO Michele, ALBANESE Giuseppe, LOMBARDO Giuseppe, LAURO Ubaldo Giacomo, BARRECA Filippo
16 - F.5.14 - Info. p.n. 9339.09 - MM - Nr. 21/ 2 - 138 di prot.
17 - F.6.1 - Info. p.n. 9339.09 - MM - Nr. 31/58 di prot. 2012 Reggio Calabria, 31.03.2015
19 - F.7.1 - Info. p.n. 9339.09 - MM - 31.59 Nota informativa parte seconda 31.03.15 - firmata.pdf
24 - F.16.1 - ._Info ROS del 2.09.15 -12° seguito--.PDF
26 - F.16.2 - ._Info ROS del 12.11.2015.PDF
28 - F.16.3 - _3 Info CC ROS dell'1.12.2015.PDF
41 . F.44.5 - Info - p.n.2478.07 - MM - Cat. Q.2.2Div. II^S.C.O.2016 - MARRA_ROMEO.PDF
44 - F.44.2 - Sott.n.2_Info 21-13-76-2016 ROS - Esito delega orale - CONV. MARRA.PDF
Riferimento nota nr. 97066 del 29/03/2016. - Seguito nota n. 37 INCC/262 del 23.01.2014 e ss.
Info. - p.n. 9339.09 - MM - N. 2113-37-12-2013 - ROS del 2.09.15 -12° seguito - SARRA.PDF
Info.Squadra Mob.1.4.16 - Trattativa Frascati.pdf
Informativa 21-13-37-2013 del 14.03.2015 - - p. 9339.09 Parillo.PDF
MEMORIE
ALLEGATI
1) ORDINANZE TDL:
2) MEMORIA TRIBUNALE DELLA LIBERTA' FATA MORGANA:
Allegati memoria tribunale della libertà Fata Morgana:
3) STRALCI PROCEDIMENTO 43/93:
4) ALTRI ALLEGATI:
2016.08.11 - Udienza tribunale della libertà dichiarazioni Alberto Sarra
12016.08.11 - Udienza tribunale della libertà dichiarazioni De Stefano Giorgio
29- bis- verbale riass. interr. omissato di Cristiano V.zo del 17.02.17.pdf
29-17.02.17 trasc interr omissato CRISTIANO Vincenzo (1).pdf
28-Nota del Consiglio Superiore della Magistratura del 22.06.2010 prot. n. P 14876-2010.pdf
24-Nota della Compagnia C.C. di Gioia Tauro del 22.02.2013 - Sorridente.pdf
22- Nota della Questura S.M. del 28.02.2017 -Chirico Filippo.pdf
07-Nota Comm. di Villa S.G. del 31.01.17 depositata il 01.02.17.pdf
16-Informativa ROCCAFORTE del 10.02.16 omissata - Frascati.pdf
08-nota Commiss. di Villa S. G. del 31.01.17 depositata il 16.02.17.pdf
15-16.12.16 verb. interr. e trasc MESIANI Mazzacuva Pietro omissati.pdf
12-16.12.16 verb. interr. e trasc. RUSSO Antonio omissati.pdf
11-13.10.16 verb. interr. e trasc RUSSO Antonio omissati.pdf
13-25.11.16 verb. interr. e trasc. FONDACARO Marcello omissati.pdf
ON.LE TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA
IN COMPOSIZIONE COLLEGIALE
~ Lista testimoniale ex art. 468 c.p.p. ~
Oggetto: proc. pen. n. 6859/2016 RGNRDDA nei confronti di Romeo Paolo ed altri, fissato per l’udienza dibattimentale del giorno 20 aprile 2017.
I sottoscritti Avv. Fabio Cutrupi e Carlo Morace, difensori dell’avv. Paolo Romeo, imputato nel procedimento di cui in oggetto dei reati di cui alla rubrica, chiedono che l’On.le Tribunale voglia ammettere l’esame e la conseguente citazione dei seguenti testimoni nell’ambito del procedimento penale di cui in epigrafe:
Ing. Antonio Idone
Ai sensi dell’art. 210 c.p.p., affinché riferisca
Sulle circostanze emerse nel corso delle intercettazioni telefoniche effettuate presso lo studio dell’avv. Paolo Romeo negli anni 2002 e 2003;
b) sui fatti di cui ai capi di imputazione, in particolare sulla vicenda dell'apertura della Perla dello Stretto;
c) su ogni altra circostanza, di sua conoscenza diretta o indiretta, inerente i fatti di causa.
Dott. Casile Demetrio
dott. Artuso Giovanni
dott. Gigi Rossi
Ing. Stefano De Luca
affinché riferiscano
a) quanto ai lavori finanziati con il cd. “Decreto Reggio”, sulle procedure di affidamento degli stessi e su eventuali interfenze dell’avv. Romeo;
b) il solo Rossi quale responsabile contabile delle opere finanziate con il cd “Decreto Reggio”, sul punto di cui sopra;
su ogni altra circostanza, a loro conoscenza diretta o indiretta, riguardante le opere del Decreto Reggio.
Dott. Paonni Igor, dirigente Comune di Reggio Calabria;
Avv. Barreca Demetrio, dirigente comunale;
affinché riferiscano
a) sulle procedure di esternalizzazione dei servizi comunali, sulla costituzione delle società miste di gestione nonché sulle dinamiche che hanno portato alle convenzioni e alla loro rescissione;
b) sui fatti di cui ai capi di imputazione;
Logoteta Demetrio
affinché riferisca
a) quale presidente pro tempore della società Fata Morgana se ha ricevuto richieste dall’avv. Paolo Romeo;
dott. Berti Valerio;
dott. Trotta Nicola;
affinché riferiscano
a) su quanto a loro conoscenza circa l’appartenenza dell’avv. Paolo Romeo a organizzazioni massoniche
Bascià Maurizio
Affinchè riferisca (capi F ed I della rubrica)
In ordine al Portale Città Metropolitana, della sua partecipazione alle iniziative per il completamento delle opere del lungomare di Gallico, della collaborazione fornita per la predisposizione di un sito web sulla Città Metropolitana;
In ordine ai Forum dell’Ottobre 2012, sulle attività svolte sul tema della integrazione dei territori di Reggio e Messina;
In ordine ai convegni e alle riunioni del coordinamento delle associazioni, sui convegni e sugli incontri organizzati sul tema della città metropolitana dal 2012 al 2015 in Reggio Calabria;
In ordine al seminario “Le unioni dei comuni nei processi istitutivi ed operativi della città metropolitana”, della iniziativa relativa al seminario sul tema “Le unioni dei comuni nei processi istitutivi ed operativi della città metropolitana”, organizzato il 4 e 5 ottobre 2013 a San Roberto e Villa San Giovanni
Morabito Pietro
Affinchè riferisca (capi F ed I):
In ordine ai Forum dell’Ottobre 2012, sulle attività svolte sul tema della integrazione dei territori di Reggio e Messina;
In ordine ai convegni e alle riunioni del coordinamento delle associazioni, sui convegni e sugli incontri organizzati sul tema della città metropolitana dal 2012 al 2015 in Reggio Calabria;
Tropea Antonino
Quale segretario della ANCE di Reggio Calabria, affinchè riferisca (capi F ed I):
in ordine alla audizione dell’avv. Romeo alla I commissione del Senato, delle iniziative intraprese a sostegno della istituenda Città Metropolitana;
in ordine al progetto ESI- NOSTRA, sulla sua partecipazione alle iniziative per la città metropolitana ed in particolare sul documento “La rete ESI: un’opportunità per la elaborazione condivisa di una strategia per lo sviluppo sostenibile della area dello Stretto”, approvato dagli stakeholders convocati dalla amministrazione provinciale il 27 giugno 2013
Bova Giuseppe
Affinchè riferisca (capi F ed I):
in ordine alla audizione dell’avv. Romeo alla I commissione del Senato, delle iniziative intraprese a sostegno della istituenda Città Metropolitana;
Avv. De Caridi Aldo
Affinchè riferisca (capi F ed I):
Nella qualità di presidente della associazione Borgo Cecilia, in ordine alle associazioni di cittadinanza attiva di Gallico-Sambatello, sulla sede legale ed operativa della associazione, sulle attività svolte, della partecipazione al consorzio Eco Distretto della Vallata del Gallico e della collaborazione con la Università Mediterranea e la Provincia di Reggio Calabria;
Nella qualità di presidente della associazione Borgo Cecilia, in ordine alle attività sociali interne e funzione di centro sociale della struttura Fata Morgana, sulla sede legale e sociale della suddetta associazione;
Quanto alle attività per il territorio del Circolo Posidonia, in ordine agli interventi per il territorio di Gallico (alluvione e strade), sulle attività svolte in occasione di eventi alluvionali e sugli interventi privati operati sulle strade di Gallico;
Quanto alle attività per il territorio del Circolo Posidonia , quale componente del Comitato Gallico Mare, sulle ragioni della iniziativa e sulle attività svolte;
Quanto alle attività di partenariato del Circolo Posidonia, in ordine al Consorzio “I naviganti”, nella qualità di socio del suddetto Consorzio, sulle ragioni della sua adesione e sulle attività svolte;
Passalia Alessandro
Affinchè riferisca (capi F ed I):
Quanto alle attività di cittadinanza attiva di Reggio Nord, in ordine alle associazioni di cittadinanza attiva di Gallico e Sambatello, nella qualità di presidente Cooperativa Vallate, sulle ragioni della costituzione della Cooperativa e delle attività svolte, della partecipazione al consorzio Eco Distretto della Vallata del Gallico;
Quanto alle attività di partenariato del Circolo Posidonia, in ordine alla Cooperativa Vallate, nella qualità di cui al punto precedente, sulla sua costituzione, sulle finalità, e sulle attività svolte
Gangemi Matteo
Affinchè riferisca (capi F ed I):
Quanto alle attività di cittadinanza attiva di Reggio Nord, in ordine alle associazioni di cittadinanza attiva di Gallico e Sambatello, nella qualità di presidente del Circolo Colacrisi, sulle attività sociali e sulla partecipazione al Consorzio Vallata del Gallico e al coordinamento delle associazioni di cittadinanza attiva della vallata del Gallico e delle iniziative assunte in questo ambito
Pennestrì Oreste
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività di cittadinanza attiva di Reggio Nord, in ordine alle associazioni di cittadinanza attiva di Gallico e Sambatello, nella qualità di presidente della associazione Tre Quartieri, sulle attività sociali e sulla partecipazione al Consorzio Vallata del Gallico e al coordinamento delle associazioni di cittadinanza attiva della vallata del Gallico e delle iniziative assunte in questo ambito
Leone Carmen
Affinchè riferisca (capi F ed I)
a) Quanto alle attività di cittadinanza attiva di Reggio Nord, in ordine alle associazioni di cittadinanza attiva di Gallico e Sambatello, nella qualità di presidente della associazione “Donna 2000”, sulle attività sociali nonché sulla partecipazione alle annuali edizioni della Festa del Mare e sull’impegno alle attività estive del comitato Gallico Mare e sulle iniziative volte a sollecitare la esecuzione dei lavori di completamento del Lungomare di Gallico attraverso incontri con amministratori e tecnici della Amministrazione Comunale
Morgante Ottavia
Affinchè riferisca (capi F ed I):
Quanto alle attività sociali del Circolo Posidonia, in ordine alle attività sociali interne e funzione di centro sociale della struttura Fata Morgana, quale responsabile di un corso di formazione professionale, se ha utilizzato il salone della sede del Comitato Festa del Mare per tenere le previste lezioni
Fontana Letizia
Affinchè riferisca:
Quanto alle attività sociali del Circolo Posidonia, in ordine alle attività sociali interne e funzione di centro sociale della struttura Fata Morgana, quale socio del Circolo Posidonia, sulle attività sociali della associazione nel corso dell’anno e sull’utilizzo della sede sociale per riunioni di condominio
Chirico Nuccio
Affinchè riferisca (capi F ed I):
Quanto alle attività sportive del Circolo Posidonia, in ordine alle gare di pesca, sulla organizzazione di gare sportive di pesca da parte del predetto Circolo;
Quanto alle attività sportive del Circolo Posidonia, in ordine alla pesca turismo, sulla organizzazione delle attività di pesca turismo organizzate dal predetto Circolo;
Quanto alle attività culturali del Circolo Posidonia, in ordine alla Festa del Mare, quale responsabile del Comitato Organizzatore della Festa del Mare, nonché responsabile della organizzazione di manifestazioni sportive, enogastronomiche e culturali, sugli scopi dell’evento, sui finanziamenti e sulle modalità organizzative;
Tortora Natale
Affinchè riferisca (capi F ed I):
Quanto alle attività sportive del Circolo Posidonia, in ordine alle gare di pesca, sulla organizzazione di gare sportive di pesca da parte del predetto Circolo;
Quanto alle attività sportive del Circolo Posidonia, in ordine alla pesca turismo, sulla organizzazione delle attività di pesca turismo organizzate dal predetto Circolo;
Postorino Salvatore
Affinchè riferisca (capi F ed I):
Quanto alle attività culturali del Circolo Posidonia, in ordine alla Festa del Mare, quale imprenditore, componente del Comitato Organizzatore della Festa del Mare, e del Comitato delle feste religiose di Gallico Marina, sui suoi rapporti di collaborazione con la iniziativa;
Bellantonio Maria
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività culturali del Circolo Posidonia, in ordine alla Festa del Mare, quale componente del Comitato Organizzatore della Festa del Mare e componente del direttivo del Circolo Posidonia, sulle attività poste in essere nelle cinque edizioni della Festa Mare e sulla struttura organizzativa del Circolo;
Giambelluca Mario
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività culturali del Circolo Posidonia, in ordine al premio “Cavalieri del Mare”, quale componente del Comitato Organizzatore del suddetto premio, sui contenuti e sulle modalità organizzative dello stesso;
Andriani Gabriella
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività culturali del Circolo Posidonia, in ordine alla organizzazione dei Thè Letterari, quale componente del Comitato Organizzatore, sulle manifestazioni culturali Thè Letterari, promosse dalle associazioni Val Gallico e Circolo Posidonia;
Catalano Teresa
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività culturali del Circolo Posidonia, in ordine al premio “Cavalieri del Mare”, quale componente del Comitato Organizzatore del suddetto premio, sui contenuti e sulle modalità organizzative dello stesso;
Idone Domenico
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività delle associazioni di cittadinanza attiva di Reggio Nord, in ordine alle associazioni di cittadinanza attiva di Gallico e Sambatello, quale presidente della XI Circoscrizione Gallico Sambatello, sulle iniziative assunte con la popolazione gallicese per il completamento del lungomare di Gallico e sulle iniziative estive promosse dalla Circoscrizione;
Quanto alle attività per il territorio del Circolo Posidonia, in ordine ai lavori del lungomare di Gallico, quale presidente della XI Circoscrizione Gallico Sambatello, sulle riunioni e sulle assemblee popolari dallo stesso convocate per discutere dei problemi del territorio ed in particolare dei lavori di riqualificazione del lungomare di Gallico;
Macrì Domenico
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività per il territorio del Circolo Posidonia, in ordine ai lavori del lungomare di Gallico, quale funzionario comunale e RUP, sui lavori di riqualificazione del lungomare di Gallico e delle opere di completamento dello stesso;
Quanto alle attività per il territorio del Circolo Posidonia, in ordine alle opere incompiute del territorio di Gallico e Sambatello, sulla sua partecipazione alla assemblea popolare del 14 febbraio 2013 presso il salone Fata Morgana e sulle intese convenute per il completamento delle opere in corso;
Quanto alle attività professionali, in ordine alla Associazione ORA- Mercati Generali, nella qualità di RUP dei lavori del Centro Agroalimentare, sulle vicende relative all’appalto dei lavori e agli incontri avuti con gli operatori commerciali per il completamento delle opere riguardanti l’area mercatale;
Putortì Saverio
Affinchè riferisca (capi F ed I):
Quanto alle attività per il territorio del Circolo Posidonia, in ordine ai lavori del lungomare di Gallico, quale dirigente del Settore Urbanistica del Comune di RC e direttore dei lavori, sulla progettazione e sull’appalto dei lavori di riqualificazione del lungomare di Gallico, nonché sugli incontri con la popolazione gallicese per le necessarie varianti al progetto;
Quanto alle attività professionali, in ordine alla Associazione ORA- Mercati Generali, nella qualità di RUP dei lavori del Centro Agroalimentare, sulle vicende relative all’appalto dei lavori e agli incontri avuti con gli operatori commerciali per il completamento delle opere riguardanti l’area mercatale;
Dott. Quartuccio Giuseppe
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività per il territorio del Circolo Posidonia, in ordine alle opere incompiute del territorio di Gallico – Sambatello, nella qualità di delegato dei commissari prefettizi dei Commissari Prefettizi del Comune di RC, sulla assemblea popolare svoltasi a Gallico, salone Fata Morgana, il 14 febbraio 2013, sulle opere incompiute del territorio gallicese;
Dott. Crucitti Pasquale
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività per il territorio del Circolo Posidonia, in ordine alle opere incompiute del territorio di Gallico – Sambatello, sulla sua partecipazione alla assemblea popolare svoltasi a Gallico, salone Fata Morgana, il 14 febbraio 2013, sulle opere incompiute del territorio gallicese e sulle intese convenute per il completamento delle opere in corso;
D’Africa Eugenia
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività di cittadinanza attiva di Reggio Nord, in ordine alle associazioni di cittadinanza attiva di Gallico e Sambatello, nella qualità di presidente della associazione “Tombolo Rosa”, sulla partecipazione alle iniziative a sostegno popolare volte a sollecitare alla Amministrazione Comunale di RC il completamento delle opere di riqualificazione del Lungomare di Gallico, sulle iniziative estive “Gallico Mare” e sul ruolo esercitato nel Consorzio Eco Distretto della Vallata del Gallico
Quanto alle attività per il territorio del Circolo Posidonia, quale componente del Comitato Gallico Mare, sulle ragioni della iniziativa e sulle attività svolte;
Postorino Vincenzo
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività per il territorio del Circolo Posidonia , quale componente del Comitato Gallico Mare, sulle ragioni della iniziativa e sulle attività svolte
Raso Domenico
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività per il territorio del Circolo Posidonia, in ordine al Piano Spiagge, sugli incontri presso la Commissione Consiliare del Comune di RC per proporre modifiche al Piano Spiagge in corso di elaborazione;
Malaspina Maurizio
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività delle associazioni di cittadinanza attiva di Reggio Nord, quale coordinatore tecnico del Comitato Reggio Nord 2020, sulle iniziative di detto comitato e sul Piano Strategico di riassetto territoriale Zona Nord di Reggio Calabria nel nuovo quadro metropolitano;
Quanto alle attività di partenariato del Circolo Posidonia, in ordine all’Eco Distretto Vallata del Gallico, quale direttore di detto Consorzio, sulla sua costituzione, sulle finalità, sulla partecipazione delle Istituzioni, delle Associazioni e degli imprenditori del territorio nonché sulle attività svolte;
Quanto alle attività professionali, in ordine alla associazione ORA- Mercati Generali, quale consulente tecnico di detta associazione, sulle attività dispiegate per la elaborazione dello studio e la pubblicazione del relativo volume “La filiera dell’agroalimentare”, per la organizzazione dei convegni sul tema e sulla costituzione della task force presso la sede della Amministrazione Provinciale;
Colella Fabio
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività di partenariato del Circolo Posidonia, in ordine al Consorzio “I naviganti”, quale presidente di detto Consorzio, sulla costituzione dello stesso, sulle finalità e sulle attività svolte e dove svolgevano le attività sociali;
Cozzupoli Antonio
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività di partenariato del Circolo Posidonia, in ordine al Gruppo di azione costiera, nella qualità di direttore del GAL – Batir, sulle attività poste in essere per la elaborazione del progetto Gruppo di azione costiera e sulla partecipazione del Circolo Posidonia tra i partner del Gruppo
Agliarà Domenico
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività professionali, in ordine alla associazione ORA – Mercati Generali, quale presidente e dirigente di detta associazione, sull’incarico di consulente legale conferito all’avv. Romeo Paolo, sulle attività sociali e legali svolte dalla associazione a tutela degli operatori
Postorino Antonio
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività professionali, in ordine alla associazione ORA – Mercati Generali, quale presidente e dirigente di detta associazione, sull’incarico di consulente legale conferito all’avv. Romeo Paolo, sulle attività sociali e legali svolte dalla associazione a tutela degli operatori;
Spanò Luisa
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività professionali, in ordine alla associazione ORA – Mercati Generali, quale dirigente del Settore Attività Produttive del Comune di Reggio Calabria, sulle attività amministrative relative alla gestione del Mercato generale di Via Aspromonte e, successivamente, di Mortara;
Ing. Costantino Francesco
Affinchè riferisca (capi F ed I)
Quanto alle attività professionali, in ordine alla associazione ORA – Mercati Generali, quale direttore dei lavori del centro agroalimentare di Mortara, sull’andamento dei lavori, sulla rescissione del contratto, sulla occupazione della struttura da parte degli operatori, sui lavori di completamento nonché sulla partecipazione ad incontri presso l’Amministrazione Comunale per la soluzione del problema e sul ruolo esercitato dall’avv. Romeo nella qualità di consulente legale della Associazione dei Mercatali;
Belvedere Ivan, quale consulente commerciale del Consorzio
Busso Roberto, quale amministratore della Abaco Srl
Miceli Antonino;
Fiore Maria, quale proprietaria e titolare del negozio Nice
Idotta Lorenzo; coniuge della sig.ra Fiore e delegato alla gestione del negozio
Soravia Paolo; quale consulente legale della Cogest Srl
Marchetti Roberto; quale consulente commerciale della Cogest Srl
Interdonato Pietro, quale delegato di Interdonato Francesco, socio del Consorzio
Canale Antonella, dirigente del settore attività produttive del Comune di Villa San Giovanni
Francesco Morabito, quale dirigente del settore urbanistico del Comune di villa san Giovanni
Affinché riferiscano
Sulle vicende relative al centro commerciale cd. “Perla dello Stretto”;
il Belvedere Ivan : b1) sulle attività di ristrutturazione del centro Commerciale nel 2012 da parte di Abaco; b2) sulle attività di ristrutturazione del 2014 da parte del condominio; b3) sulle attività di commercializzazione delle unità immobiliari del Centro; b4) sui rapporti tra Chirico Giuseppe e Miceli Antonino [capo V della rubrica]; b5) sui rapporti tra gli imprenditori Miceli, Crocè, Noto e Frascati [capo V della rubrica]; b6) sulla cessione Frascati-Chirico [capo V della rubrica];
Busso Roberto: sui punti di cui sopra b1) e b2);
Interdonato Pietro: e1) sulle attività di affidamento della gestione del centro commerciale; e2) sul ruolo di Unicredit nel condominio; e3) sulle dimissioni dell’avv. Romeo da consulente legale e sul successivo nuovo incarico; e4) sui ruoli di Abaco e di Belvedere Ivan nelle attività del Centro Commerciale
Fiore e Idotta: sui ruoli di Abaco e di Belvedere Ivan nelle attività del Centro Commerciale e se sono mai stati minacciati da alcuno per modificare statuto del consorzio;
Miceli Antonino f1) sul ruolo di Unicredit nel condominio; f2) sulle dimissioni dell’avv. Romeo da consulente legale e sul successivo nuovo incarico; f3)sui suoi rapporti con l’imprenditore Chirico Giuseppe [capo V della rubrica]
Soravia Paolo e Marchetti Roberto: sul ruolo e l'incarico ricevuto sulla modifica dello Statuto del Consorzio e sulla loro esperienza professionale nel settore;
Canale Antonella: h1) sulla procedura di rilascio della licenza G2A, richiesta in data 8.7.2013 dal Consorzio; h2) sulle pressioni e sugli esposti del Comitato “I sopravvissuti”; h3) sulle consulenze del Settore Attività Produttive della Regione Calabria, sul conflitto di competenza con il SUAP di Reggio Calabria, sulla richiesta di supporto legale in relazione alla procedura; h4) sulle condizioni poste a base del rilascio della licenza G2A da parte della Conferenza dei Servizi di Catanzaro; h5) sui controlli eseguiti sui lavori di ristrutturazione del Centro;
Morabito Francesco: i1) sulla procedura di rilascio dei due certificati di agibilità del centro (ottobre 2013 e luglio 2015); i2) sugli esposti del comitato “I sopravvissuti”; i3) sulla modifica della destinazione d’uso del magazzino adibito a chiosco di fiori da Romeo Vincenzo; i4) sulla procedura ex art. 35 L.Urb Reg. che determinava la sospensione della agibilità del Centro;
Iiriti Bruno
Morisani Paolo
Arillotta Roberto
Affinché riferiscano
su quanto a loro conoscenza circa i fatti di cui al capo J della rubrica;
Iiriti quale titolare della tipografia perché riferisca sulle modalità e sulle procedure di offerta di vendita del libro alla Amministrazione provinciale e sui rapporti tesi ad ottenere il pagamento;
Morisani quale dirigente dell’amministrazione provinciale perché riferisca sulle procedure per l’acquisto di libri da parte dell’Ente;
Miceli Gaetano
Colombini Paolo
Affinché riferiscano
a) su quanto a loro conoscenza circa i fatti di cui ai capi Q ed R della rubrica
b) (Miceli) quale comproprietario della srl Fata Morgana riferisca sulle trattative finalizzate al concordato con i creditori della srl Fata Morgana con Chirico Giuseppe, e prima con altri imprenditori;
c) (Colombini) quale socio del Circolo Posidonia perché riferisca sulle dogliamze manifestategli dal Miceli Gaetano per l’aggiudicazione da parte del Chirico della srl Fata Morgana;
Noto Floriano
Bonina Immacolato
Affinché riferiscano
su quanto a loro conoscenza circa i fatti di cui al capo V della rubrica;
sulle attività dispiegate per acquisire i punti vendita ex GDM di Reggio Calabria;
Si richiede l’acquisizione dei verbali di prove testimoniali acquisite nell’ambito del procedimento penale n. 16/95 R.G. ASS. denominato “Olimpia” dei sigg.ri:
Agatino Licandro escusso all’udienza dibattimentale del 24.09.1998;
Giuliano Quattrone escusso all’udienza dibattimentale del 15.10.1998;
Saverio Eportentosi escusso all’udienza dibattimentale del 20.04.1999 e del 27.06.1996;
Enzo Maria Dantini escusso all’udienza dibattimentale del 11.11.1999;
Santo Araniti escusso all’udienza dibattimentale del 13.05.1999;
Giovanni Fontana escusso all’udienza dibattimentale del 13.05.1999;
Salvatore Saraceno escusso all’udienza dibattimentale del 13.05.1999;
Santo Barreca escusso all’udienza dibattimentale del 13.05.1999;
Diego Rosmini escusso all’udienza dibattimentale del 27.05.1999;
Mario Vernaci escusso all’udienza dibattimentale del 27.05.1999;
Giovanni Vazzana escusso all’udienza dibattimentale del 27.05.1999;
Mario Parola Canale escusso all’udienza dibattimentale del 03.06.1996 e del 22.06.1999;
Giovanni Montera escusso all’udienza dibattimentale del 02.12.1999;
Giovanni Guido escusso all’udienza dibattimentale del 21.10.1999;
Domenico Sacco escusso all’udienza dibattimentale del 22.06.1999;
Paolo Signorelli escusso all’udienza dibattimentale del 11.11.1999;
Donatella Ielo escussa all’udienza dibattimentale del 15.04.1999;
Saverio Zavettieri escusso all’udienza dibattimentale del 16.07.1998;
Antonio Caracciolo escusso all’udienza dibattimentale del 12.01.1999;
Angiolo Pellegrini escusso all’udienza dibattimentale del 28.10.1999, del 03.12.1998 e del 27.05.1996;
Leo Pangallo escusso all’udienza dibattimentale del 15.07.1998;
Pierluigi Concutelli escusso all’udienza dibattimentale del 13.05.1999;
Paolino Quattrone escusso all’udienza dibattimentale del 27.04.1999;
Antonio D’Agostino escusso all’udienza dibattimentale del15.10.1998;
Giovanni Panarello escusso all’udienza dibattimentale del 15.04.1999;
Angelo Pellegrini escusso all’udienza dibattimentale del 03.12.1998 e del 28.10.1999;
Filippo Barreca escusso all’udienza dibattimentale del 13.05.1999;
Antonio Caracciolo escusso all’udienza dibattimentale del 12.01.1999;
Panuccio Vincenzo escusso all’udienza dibattimentale del 08.07.98;
Praticò Filippo escusso all’udienza dibattimentale del 15.10.1998;
Moschitta Nicolò escusso all’udienza dibattimentale del 24.09.1998;
Matacena Amedeo escusso all’udienza dibattimentale del 08.07.1998;
Esposito Mario escusso all’udienza dibattimentale del 27.04.1999;
Figliuzzi Antonio escusso all’udienza dibattimentale del 16.06.1998;
Strano Federico escusso all’udienza dibattimentale del 05.12.1996;
Spanò Francesco escusso all’udienza dibattimentale del 05.12.1996;
Di Fazio Carmelino escusso all’udienza dibattimentale del 03.06.1996, 16.06.1998;
Domenico Peronaci escusso all’udienza dibattimentale del 03.06.1996;
Giacomo Lauro escusso all’udienza dibattimentale del 12.07.1996, 12.10.1996 e del 23.09.1997, 30.09.1997 e del 10.10.1997;
Pino Franco escusso all’udienza dibattimentale del 24.10.1996;
Albanese Giuseppe escusso all’udienza dibattimentale del 24.10.1996;
Giacomo Mancini escusso all’udienza dibattimentale del 29.10.1996;
Franz Caruso escusso all’udienza dibattimentale del 12.11.1996;
Giovanni Riggio escusso all’udienza dibattimentale del 07.12.1996;
Alessandro Scalfari escusso all’udienza dibattimentale del12.12.1996;
Rolando Santarelli escusso all’udienza dibattimentale del 12.12.1996;
Roberto Zamboni escusso all’udienza dibattimentale del 19.12.1996;
Filippo Barreca escusso all’udienza dibattimentale del 16.01.1997, 22.01.1997 e del 19.03.1997;
Michele Ierardo escusso all’udienza dibattimentale del 19.03.1997 e del 20.05.1997;
Stefano Carmelo Serpa escusso all’udienza dibattimentale del 20.05.1997;
Giuseppe Vitelli escusso all’udienza dibattimentale del 20.05.1997;
Pietro Alberto Magliari escusso all’udienza dibattimentale del 24.06.1997;
Giovanni Gullo escusso all’udienza dibattimentale del 10.10.1997;
Carlo Colella escusso all’udienza dibattimentale del 21.10.1997;
Gaetano Foti escusso all’udienza dibattimentale del 21.10.1997;
Oscar Ielacqua escusso all’udienza dibattimentale del 21.10.1997;
Antonio Chisari escusso all’udienza dibattimentale del 04.11.1997 e del 16.06.1998;
William D’Alessandro escusso all’udienza dibattimentale del 04.11.1997;
Pietro Ligato escusso all’udienza dibattimentale del 25.11.1997;
Pietro Battaglia escusso all’udienza dibattimentale del 11.12.1997 e del 16.07.1998;
Francesco Chiaravalloti escusso all’udienza dibattimentale del 11.12.1997;
Antonio Manganelli escusso all’udienza dibattimentale del 14.05.1998;
Cesare Pucci escusso all’udienza dibattimentale del 14.05.1998;
Cosimo Fazio escusso all’udienza dibattimentale del 16.06.1998;
Domenico Salazar escusso all’udienza dibattimentale del 08.07.1998;
Francesco Quattrone escusso all’udienza dibattimentale del 08.07.1998;
Marco Palamara escusso all’udienza dibattimentale del 08.07.1998;
Francesco Azzarà escusso all’udienza dibattimentale del 09.07.1998;
Felice Zerbi escusso all’udienza dibattimentale del 09.07.1998;
Aldo Pachì escusso all’udienza dibattimentale del 09.07.1998;
Letterio Crispo escusso all’udienza dibattimentale del 09.07.1998;
Antonio Biasi escusso all’udienza dibattimentale del 15.07.1998;
Girolamo Tripodi escusso all’udienza dibattimentale del 16.07.1998;
Italo Falcomatà escusso all’udienza dibattimentale del 15.10.1998;
Filippo Praticò escusso all’udienza dibattimentale del 15.10.1998;
D’Agostino Antonio escusso all’udienza dibattimentale del 15.10.1998;
Francesco Sofia escusso all’udienza dibattimentale del 22.10.1998;
Gabriele Martino escusso all’udienza dibattimentale del 05.11.1998;
Caracciolo Antonio escusso all’udienza dibattimentale del 12.01.1999;
Giovanni Panarello escusso all’udienza dibattimentale del 15.04.1999;
Luigi Faldella escusso all’udienza dibattimentale del 15.04.1999;
Rocco Gerardi escusso all’udienza dibattimentale del 20.04.1999;
Piero Viola escusso all’udienza dibattimentale del 20.04.1999;
Demetrio Logoteta escusso all’udienza dibattimentale del 20.04.1999;
Massimo Giraudo escusso all’udienza dibattimentale del 27.04.1999;
Rosario Russo escusso all’udienza dibattimentale del 27.04.1999;
Giuseppe Zocca escusso all’udienza dibattimentale del 27.04.1999;
Angelo Izzo escusso all’udienza dibattimentale del 06.05.1999;
Franco Freda escusso all’udienza dibattimentale del 03.06.1999;
Renato Meduri escusso all’udienza dibattimentale del 12.12.1996;
Con riserva di indicazioni di altri verbali di prova testimoniali relativi al procedimento Olimpia.
Si chiede, inoltre, l’esame diretto di tutti i testi addotti dal Pubblico Ministero e degli imputati di reato connesso sentiti ex art. 210 c.p.p.
Con ossequio. Reggio Calabria, 12 aprile 2017 - Avv. Fabio Cutrupi e Avv. Carlo Morace
ELENCO DOCUMENTI PRODOTTI DAL PUBBLICO MINISTERO WALTER IGNAZZITTO
Procedimento 6859/16 RGNR - Troncone c.d. Sistema Reggio
All. 1: Verbale 16.3.2016 di acquisizione assegni consegnati da FRANCO Lorena (pag. da 1 a 2)
All. 2: Relazione tecnica 24-9-2015 Nucleo Antisabotaggio (pag. da 1 a 12)
All. 6: Allegati alla nota Squadra Mobile RC del 19 febbraio 2015 (pag. da 1 a 52)
All. 8: Allegati alla nota informativa Squadra Mobile RC del 22.8.2014 (pag. da 1 a 27)
All. 9: Allegati alla nota informativa Squadra Mobile RC del 29.7.2014 (pag. da 1 a 7)
All. 10: Allegati alla nota informativa Squadra Mobile RC del 19.11.2014 (pag. da 1 a 107)
All. 11: Allegati alla nota informativa Squadra Mobile RC del 27 giugno 2014 (pag da 1 a 114)
6859/16 RGNR DDA
INDICE ATTI DEPOSITATI IN UDIENZA PRELIMINARE
“ OPERAZIONE GHOTA”
Fascicolo n. 8020/12 RGNR DDA c/ Messina Antonio + 1 (vedi indice allegato);
Fascicolo n. 537/17 RGNR DDA c/ Miceli Andrea + 2 (vedi indice allegato);
Fascicolo n. 3011/12 RGNR c/ Frascati Emilio Angelo + 5 (vedi indice allegato);
Nota del Commissariato di Villa San Giovanni del 31.01.2017 depositata il 16.02.2017;
Nota n. 102 Amministrazione Giudiziaria – Consorzio Perla dello Stretto;
Informativa omissata C.C. RONO di RC indagine “Roccaforte” p.p. 9339/09 – 1440/13 RGNR DDA;
Verbale S.I. rese da DE STEFANO Vincenzo in data 15.02.2017;
Nota del consiglio Superiore della Magistratura del 22.06.2010 prot. n. P 14876/2010;
Trascrizione omissata dell’interrogatorio reso da Cristiano Vincenzo del 17.02.2017;
29-bis Verb. Riassuntivo omissato di Cristiano V.zo del 17.02.2017;
29-ter nota ROS del 28.02.2017 relativa ai riscontri delle dichiarazioni rese da Cristiano Vincenzo con CD allegato VIDEO
Procedimento 6859-16 Indice atti depositati Udienza del 13/04/2021
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Cassazione/Reale 1 E 3 - 1^ Giudizio
26/06/2014 - Cassazione Reale 201441735S1U
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Cassazione/Reale 1 E 3 - 2^ Giudizio
04/04/2016 - Reale - Cassazione
04/04/2016 - Reale - Cassazione Pelle Zappala'
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Cassazione/Reale 4 - Ippocrate
05/11/2014 - Cassazione Reale 4 Abbreviato
10/03/2016 - Cassazione Reale 4 Ordinario
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Cassazione/Reale 5
10/11/2017 - Cassazione Reale 5 Ordinario 1
19/11/2015 - Cassazione Reale 5 Abbreviato Ann. Senza Rinvio
20/10/2017 - Cassazione Reale 5 Ordinario
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Primo Grado/Mandamento/I Grado/Abbr
28/05/2019 - Mandamento - Pp. 5194/17 RGNR E Nr. 2509/18 Rg Gip
28/05/2019 - Mandamento - Rinvio A Giudizio 5194 - 17 DDA 19.4.18.Doc
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Primo Grado/Reale 1 E 3
15/06/2011 - Op. Reale - Sentenza Dispositivo
15/06/2011 - Op. Reale - Sentenza Reali 1 E 3 Motivazioni
15/06/2011 - Sentenza Reale 1 + Reale 3.Doc
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Primo Grado/Reale 4 Ippocrate/Abbreviato
01/10/2012 - Sent 325.12_P.P. 2012.12_Moro Francesco + 1
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Primo Grado/Reale 4 Ippocrate/Ordinario
15/07/2013 - Ippocrate Dispositivo N° 189.12 R Tib Del 15.07.13
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Primo Grado/Reale 5 Labirinto/Immediato To
08/10/2013 - Sentenza Condanna Giampaolo S. - Dispositivo
08/10/2013 - Sentenza Nr. Emessa Dal Tribunale Di Torino A Carico Di Giampaolo S.
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Primo Grado/Reale 5 Labirinto/Rito Abbreviato Rc
18/02/2013 - Sentenza Abbreviato Reale 5
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Primo Grado/Reale 5 Labirinto/Rito Ordinario
27/02/2014 - Sentenza Labitinto Ordinario
27/02/2014 - Sentenza Reale 5 - 2068/12
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Primo Grado/Reale 6/Abbreviato
05/05/2016 - Dispositivo Di Sentenza
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Primo Grado/Reale 6/Abbreviato/05.05.2016 - Motivazioni Sent. Reale 6 Abbr. ZappalàSanti+4
05/05/2016 - 382_2016_ZappalàSanti+4_Pp1 - 200
05/05/2016 - 382_2016_ZappalàSanti+4_Pp201 - 365
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Primo Grado/Reale 6/Ordinario
20/04/2018 - Disp Sent Reale 6 Giorgi + 3 - 1 Trib. Locri
20/04/2018 - Sentenza 7278/2015 RGNR DDA 109/2016 Rg Trib 218/18 R Sent - Reale 6
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Primo Grado/Sentenza Crimine/Crimine - Abbreviato/Motivazioni Sentenza Il Crimine
08/03/2012 - Crimine - Sentenza (Intestazione)
08/03/2012 - Crimine - Sentenza (Parte I, Ii E Iii)
08/03/2012 - Crimine - Sentenza (Parte V)
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Primo Grado/Sentenza Crimine/Crimine - Ordinario/Motivazioni
19/07/2013 - Sentenza 1389/08 RGNR 212/11 Rg 242/13 Rsent
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Primo Grado/Sentenza Reale 3 - Guglielmo Agatino Antonio
24/09/2014 - Dispositivo Guglielmo 24 - 9 - 14
24/09/2014 - Sentenza Guglielmo
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Provvedimenti Cassazione
01/06/2011 - Francone Giuseppe
05/04/2011 - Billari Costantino
07/06/2011 - Rigetto Cassazione Nucera Pietro A.
09/08/2011 - Cassazione Zappala Sent 32825
13/10/2011 - 23_Nucera Pietro Antonio_Rigetto Cassazione
19/05/2011 - Ricorso Per Cassazione Del Per Manti Antonio
28/03/2012 - Rigetto Cassazione X Manti A
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Secondo Grado - Appello Bis
06/07/2015 - Sentenza Reale Appello Bis
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Secondo Grado/19.02.2016 - Reale - Blu Call - Tramonto
12/02/2016 - Tramonto Iii Tomo
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Secondo Grado/Reale 1 E 3
06/07/2015 - Sentenza Appello Reale 1 E 3
06/07/2015 - Sentenza Appello Reale 6 Del .Docx
26/02/2016 - Dispositivo Sentenza Corte D'Appello Reale 1 E 3
26/02/2016 - Motivazioni Sentenza Reale 1 E 3
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Secondo Grado/Reale 4 - Ippocrate/Abb
06/03/2018 - Sent. App. Bis Abbreviato Reale 4 331/18
19/12/2013 - Sentenza Corte D'Appello 19.12.13
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Secondo Grado/Reale 4 - Ippocrate/Ord
02/03/2017 - Sent. App. Bis Ordinario Reale 4 309/17
13/10/2014 - Sent. 102012/12 RGNR Opz Reale 4 Ippocrate 2015
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Secondo Grado/Reale 5 - Labirinto/Abbreviato
03/07/2014 - Sen. Disp. 2068/12 RGNR Opz Reale 5 Codispoti G. +4 2014
03/07/2014 - Sentenza 10908/14 2068/14 RGNR Del 3.7.2014
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Secondo Grado/Reale 5 - Labirinto/Ordinario
14/01/2016 - Dispositivo Appello Reale 5
14/01/2016 - Sentenza Reale 5 Appello Motivazioni Sent. 19/2016
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Secondo Grado/Reale 6/Abbr
11/07/2018 - Disp. Sent. 1116/18 App. Abbr. Reale 6
11/07/2018 - Sent. 1116/2018 Reale 6 Appello
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Secondo Grado/Zumbo Piccolo Carro/Abbreviato
12/05/2011 - Sentenza C - Appello Nocera Fsco
1095/10 Op. Reale/Op. Reale - Secondo Grado/Zumbo Piccolo Carro/Ordinario
04/03/2015 - 201510156 Piccolo Carro
112/96 - Op. Prima
1293/04 - Op. Pietrastorta
14/04/2010 - 03 - Sentenza N. 45 - 10 P.P. 1673 - 06 RGNR DDA Del 08.02.10 Gup Melidona
18/07/2013 - 06 - Sentenza Di Appello P. P. 1673 - 06 Del 18.07.13
1293/04 Eremo/Condera - Franchina + Altri/31.10.2006 - Eremo/Condera - Sentenza Nr. 348/06 Rsent. Con Annotazioni
31/10/2006 - 348_2006_Franchinaantonino+14_Pp 001 - 200
31/10/2006 - 348_2006_Franchinaantonino+14_Pp 201 - 400
31/10/2006 - 348_2006_Franchinaantonino+14_Pp 401 - 600
31/10/2006 - 348_2006_Franchinaantonino+14_Pp 601 - 687
1389/08 Dda Rc Op. Crimine/1° Grado/Abbreviato/Dispositivo Sentenza Il Crimine
08/03/2012 - Disposuitivo 1389
1389/08 Dda Rc Op. Crimine/1° Grado/Abbreviato/Motivazioni Sentenza Il Crimine
08/03/2012 - Crimine - Sentenza (Intestazione)
08/03/2012 - Crimine - Sentenza (Parte I, Ii E Iii)
08/03/2012 - Crimine - Sentenza (Parte Iv - Capp. 13 - 25)
08/03/2012 - Crimine - Sentenza (Parte Iv - Capp. 26 - 36)
08/03/2012 - Crimine - Sentenza (Parte V)
1389/08 Dda Rc Op. Crimine/1° Grado/Ordinario/Dispositivo
1389/08 Dda Rc Op. Crimine/1° Grado/Ordinario/Motivazioni
1389/08 Dda Rc Op. Crimine/2° Grado/Abbreviato/Dispositivo
27/02/2014 - Sentenza 1816/12 Rga Corte Appello Operazione Crimine Anno 2014
1389/08 Dda Rc Op. Crimine/2° Grado/Abbreviato/Motivazioni
14/98 Armonia/Abbreviato
04/11/2003 - Sentenza Cassazione Abbreviato
11/07/2002 - Sentenza Armonia Appello Abbreviato
14/98 Armonia/Ordinario
04/05/2004 - Sentenza Corte Appello Ordinario Motivazioni
04/05/2004 - Sentenza Corte Di Appello Ordinario Dispositivo
08/03/2007 - Sentenza Cassazione Ordinario
26/10/2002 - Sentenza Tribunale Ordinario 26 - 10 - 2002
1481/09 - Op. Bellu Lavuru
09/04/2013 - Sentenza 351/13 Operazione Bellu Lavuru 2 Anno 2013
09/04/2013 - Sentenza Dispositivo 351/13 Rsent Bellu Lavuru 2 Anno 2013
1527/18 Op. Trash
27/11/2018 - Op. Trash - 335_2018_Torinovincenzo+8_Pp1 - 200
27/11/2018 - Op. Trash - 335_2018_Torinovincenzo+8_Pp201 - 303
1551/02 - Op. Schumy
182/98 - Op. Maremonti
09/11/2001 - Sentenza 1° Grado
1892/07 - Op. Ada
10/12/2014 - Cass. 37288/14 RGNR 2394/14 Sent 53675/14 Opz Ada Ricorso Costantino G. 2014
16/01/2017 - Ada Dispositivo Tribunale
27/01/2015 - Sentenza Dispositivo 1892/07 RGNR 366/14 Rgip 64/15 Rsent Opz Ada Anno 2015
27/01/2015 - Sentenza Dispositivo 1892/07 RGNR DDA Opz Ada Fosso Francesco +89 Anno 2015
1895/07 - Op. Fehida/19.03.2009 - Sent. 285 09 - G. Abbrev. Fheida
22/12/2009 - Pagg. 0001 - 0050
22/12/2009 - Pagg. 0051 - 0100
22/12/2009 - Pagg. 0101 - 0150
22/12/2009 - Pagg. 0151 - 0200
22/12/2009 - Pagg. 0201 - 0250
22/12/2009 - Pagg. 0251 - 0300
22/12/2009 - Pagg. 0301 - 0350
22/12/2009 - Pagg. 0351 - 0400
22/12/2009 - Pagg. 0401 - 0450
22/12/2009 - Pagg. 0451 - 0500
22/12/2009 - Pagg. 0501 - 0550
22/12/2009 - Pagg. 0551 - 0600
22/12/2009 - Pagg. 0601 - 0650
22/12/2009 - Pagg. 0651 - 0700
22/12/2009 - Pagg. 0701 - 0750
22/12/2009 - Pagg. 0751 - 0800
22/12/2009 - Pagg. 0801 - 0850
22/12/2009 - Pagg. 0851 - 0900
22/12/2009 - Pagg. 0900 - 0950
22/12/2009 - Pagg. 0951 - 1000
22/12/2009 - Pagg. 1001 - 1050
22/12/2009 - Pagg. 1051 - 1100
22/12/2009 - Pagg. 1101 - 1150
22/12/2009 - Pagg. 1151 - 1200 e Annotazioni
2/94 - Op. Tuareg/Sentenza 1° Grado
23/05/1998 - Sentenza 2/94 RGNR 76/97 Rgtrib 31/98 Rsent Operazione Tuareg Anno 1998
2/94 - Op. Tuareg/Sentenza 2° Grado Con Annotazioni
11/06/1999 - SiDDA.SiDDA_Aed_Oole.20233.330
2059011 Sentenza Omicidio Novella Carmelo
04/02/2013 - Dispositivo Omicidi
209/99 Cosca De Stefano
11/04/2007 - Sentenza 209/99 RGNR DDA, 384/06 Rgen, 519/07 Rsent - De Stefano Giovanni
17/01/2007 - Sentenza 209/99 RGNR DDA, 1/07 Rg Aa, 1/07 R Sent - Fiume Antonino
210/11 - Op. Konta Korion
01/10/2011 - Sentenza N. 437 - 11 Altomonte Antonino+26
08/04/2014 - Sentenza Appello Abbreviato Konta Korion
25/07/2013 - Sentenza N. 940 Proc. Pen. 210_11 RGNRDDA
2268/10 Rgnr Dda Ge - Op. Maglio
227/14 Op. Esilio/06.10.2014 - Sentenza Del 06.10.2014 Trib.Torino
06/10/2014 - Dispositivo Sentenza Pattegg. Talluto 6 - 10 - 14
06/10/2014 - Sentenza Talluto Christian
227/14 Op. Esilio/19.09.2014 - Sentenza Del 19.09.14 Trib. Torino
227/14 Op. Esilio/19.09.2014 - Sentenza Del 19.09.14 Trib. Torino - Motivazioni
19/09/2014 - Sent 1448 - 14 Del 19 - 9 - 14 - Cataldo + 13
2478/07 - Op. Astrea/Abbreviato/1 Grado
16/07/2012 - Sentenza Abbreviato N. 280 - 2012 - Archi Astrea
2478/07 - Op. Astrea/Abbreviato/Appello
20/06/2014 - Sent. 68/12 RGNR 213/13 Rg 10715/14 Rsent Appello Rc Archi Astrea
2478/07 - Op. Astrea/Ordinario
29/07/2014 - Dispositivo Sentenza 1210_14 Tribunale Archi Astrea
259/06 Alta Tensione/Abbreviato
259/06 Alta Tensione/Ordinario
29/92 Op. Aspromonte
00/00/1992 - Pp 29/92 R.G.N.R. DDA 26/92 R.G.I.P
29/01/1999 - Sentenza Appello Aspromonte
3/95 - Op. I Fiori Della Notte Di San Vito/1997_10_21_N_Sntz Notte Dei Fiori Di San Vito 1 Grado
21/10/1997 - Estratto Sentenza
21/10/1997 - Sentenza Tribunale 1_2008
3/95 - Op. I Fiori Della Notte Di San Vito/2001_06_27_Notte Dei Fiori Di San Vito _Cassazione_
27/06/2001 - Sntz_Notte Dei Fiori Di San Vito _Cassazione_
31/93 Op. Rose Rosse - D Day
32/93 Op. Valanidi/Sentenza 1° Grado
01/06/1998 - SiDDA.SiDDA_Aed_Oole.462.330.Doc
32/93 Op. Valanidi/Sentenza 2° Grado
09/05/2001 - SiDDA.SiDDA_Aed_Oole.15102.330.Doc
3234/14 Rgnr Dda Rc - Op. Helvetia
23/10/2015 - 613/2015_Albaneseraffaele+1_Pp001 - 200
23/10/2015 - 613/2015_Albaneseraffaele+1_Pp201 - 400
23/10/2015 - 613/2015_Albaneseraffaele+1_Pp401 - 423
34625/08 Rgnr Dda Mi - Op - Redux Caposaldo/Abbreviato
13/03/2012 - Caposaldo Abbreviato
34625/08 Rgnr Dda Mi - Op - Redux Caposaldo/Ordinario
10/04/2014 - Caposaldo Appello Ordinario
26/02/2013 - Sentenza Romeo + Altri
37/96 - Op. Primavera
06/10/2003 - 37.96 Primavera Corte Cassazione
09/11/2002 - Sentenza Corte Assise Appello
19/06/2000 - Sent 37/96 RGNR 5/98 Rgca Assise Locri Opz Primavera Brusaferri Dom+37
19/06/2000 - Sentenza Dispositivo 37/96 RGNR Corte Assise Locri Operazione Primavera Anno 2000
4059/04 - Cosca De Stefano Orazio/Cosca De Stefano Orazio - Appello
02/02/2009 - Cosca De Stefano Orazio - Appello Abbreviato
4141/05 - Op. Vertice/Abbreviato
08/05/2007 - Sent. 4141/05 RGNR, 1652/07 Rgip, 155/07 Rsent - Oliveri
09/07/2007 - Sent. 4141/05 RGNR, 1380/07 Rgip, 292/07 Rsent - Stralcio Amato + Altri
17/07/2008 - Sent. 4141/05 RGNR, 3040/08 Rgip, 433/08 Rsent - Ionetti
18/12/2009 - Sent. 1687 - 2009 Vertice I° Grado
4141/05 - Op. Vertice/Appello Abbreviato
22/01/2013 - Sent. 4141/05, 1193/09 Rgen, 10036/13 Rsent
30/03/2011 - Sent. 1718 - 2010 Vertice Ii° Grado
4141/05 - Op. Vertice/Cassazione
18/12/2009 - Sentenza P.P. 4141 - 05 RGNR DDA - Op. Vertice Appello + Cassazione
4141/05 - Op. Vertice/Ordinario
18/12/2009 - Sentenza P.P. 4141 - 05 RGNR DDA - Op. Vertice Appello + Cassazione
4358/04 Rgnr Dda Op. Gebbione
14/01/2009 - Op. Gebbione - 6_2009_Assummaorazio+47_EsecutivitàP
14/01/2009 - Op. Gebbione - 6_2009_Assummaorazio+47_Gebbione
43733/06 Rgnr Dda Op. Infinito/Cassazione
06/06/2014 - Sentenza Dispositivo 242/14 Rg Corte Di Cassazione Operazione Infinito Anno 2014
43733/06 Rgnr Dda Op. Infinito/Parte Stupefacenti
08/04/2011 - Sent.Patteggiamento Pp 72991/10 Del 8.4.2011 Droga
43733/06 Rgnr Dda Op. Infinito/Primo Grado
03/06/2013 - Sent. Infinito Ordinario P.P. 72991/10 Del 06.12.2012
19/11/2011 - Sent. Infinito Abbreviato P.P. 72991/10 Del 19.11.2011
43733/06 Rgnr Dda Op. Infinito/Secondo Grado
23/04/2013 - Sent. Appello Abbreviato Infinito P.P. 72991/10 Del 23.04.2014
28/06/2014 - Sent.Infinito Appello Rito Ordinario
4422/05 Op. Ramo Spezzato
21/10/2015 - Sentenza Dispositivo 4422/05 RGNR 944/08 Rga 11292/15 Rsent Opz Ramo Spezzato Anno 2015
458/11 Op. Alta Tensione 2
03/12/2014 - Sent. 458/11 RGNR DDA, 303/13 Rgt, 1663/14 Rsent
46/93 Op. Olimpia/Olimpia 1
03/04/2001 - Sentenza 2° Grado Olimpia
12/04/2002 - Sentenza Olimpia Cassazione
19/01/1999 - Sentenza 1° Grado Olimpia
46/93 Op. Olimpia/Olimpia 2 - 3
07/05/2003 - Sent. 104/95 RGNR DDA, 14/03 Rgen, 22/03 R Sent
13/03/2001 - Sent. 104/95 RGNR DDA, 85/96 Rg Gip, 15/98 Rg Ass, 3/01 Rsent - 1° Grado
18/12/2000 - Sent. 104/95 RGNRDDA, 13/99 Rg Ass , 12/2000 Rsent. - Rosmini Giovanni
22/12/2005 - Sent. 104/95 RGNR DDA, 85/96 Rgip, 5/04 R Ass, 3/05 R Sent - Azzarà Bruno
25/06/2003 - Ent. 104/95 RGNR DDA 22/02 Rgaa 26/03 Rsent Olimpia 2 Azzara' B +24 - 2003
46/93 Op. Olimpia/Olimpia Paolo Romeo
24/09/2002 - Sent. 46/93, N.30/02 Romeo Paolo 2002 Appello
4614/06 - Op. Raccordo
15/07/2014 - Op. Raccordo - Crucitti + 2 - Sentenza Dispositivo 4614/06
4614/06 Op. Sistema/22.01.2013 - Sent. 80 - 2013 - Sistema
4818/06 - Op. Saggezza/1° Grado Abbreviato
29/04/2014 - Estr Sent 4818 - 06 Gup Rc Basile + Altri
29/04/2014 - Sent Gup 186 - 14 Basile Giulio + 6
29/04/2014 - Sentenza Abbreviato Saggezza
4818/06 - Op. Saggezza/1° Grado Ordinario
28/09/2015 - Disp. Aquinotrib Locri + 44 P.P.4818
28/09/2015 - Sentenza Saggezza
4818/06 - Op. Saggezza/Appello Abbreviato
21/04/2016 - Saggezza Dispositivo Appello
21/04/2016 - Sentenza Pp. 4818/06 RGNR Sent. 447 Opz. Saggezza
5367/09 Op. Epilogo/Op. Epilogo - Sentenze/Op. Epilogo - Abbreviato
12/06/2012 - Epilogo Sent Abbr N. 211 - 2012
54/97 Estratto Sentenza Ponte/Sentenza 1° Grado
13/02/2001 - Allegato 272 - Sentenza Ponte - Estratto
54/97 Estratto Sentenza Ponte/Sentenza 2° Grado
30/07/2007 - Sentenza Appello Nr. 1044/07
5454/08 Op. Agathos/Op. Agathos - 2° Grado/20 - 2 - 2013 - Op. Agathos - Ordinario
20/02/2013 - Operazione Agathos - Appello
5454/08 Processo Archi/20.07.2014 - Processo Archi - Ordinario
29/07/2014 - Dispositivo Sentenza 1210_14 Tribunale Archi Astrea
5454/08 Processo Archi/Processo Archi - Abbreviato/16.07.2012 - Processo Archi - 1 Grado
16/07/2012 - Sentenza Abbreviato N. 280 - 2012 - Archi Astrea
5731/05 - Op. Meta/Op. Meta - Rito Abbreviato
10/06/2013 - Meta - 2° Grado - Dispositivo Di Sentenza
29/11/2011 - Meta - 1° Grado - Sentenza
5731/05 - Op. Meta/Op. Meta - Rito Ordinario
07/05/2014 - Meta - 1° Grado - Dispositivo Di Sentenza
07/05/2014 - Meta - 1° Grado - Sentenza
5827/09 - Op. Dioniso
02/07/2013 - Sntz Dionisio Abbr. Mi
05/06/2014 - Sntz_Dionisio (Ii Grado Rito Abbreviato)
6197/07 Rgnr Dda To Op. Minotauro/Cassazione
30/01/2015 - [3] Minotauro Sentenza Corte Cassazione 23 - 2 - 2015
6197/07 Rgnr Dda To Op. Minotauro/Op. Minotauro - Primo Grado/Abbreviato/Motivazioni
02/10/2012 - Minotauro Completo Con Indice
6197/07 Rgnr Dda To Op. Minotauro/Op. Minotauro - Primo Grado/Patteggiamento
23/05/2012 - [1] Minotauro Sentenza Patteggiamento 23 - 05 - 2012
6197/07 Rgnr Dda To Op. Minotauro/Op. Minotauro - Secondo Grado/Ordinario
28/05/2015 - [4] Minotauro Sentenza Appello Dispositivo 28 - 5 - 2015
6689/01 - Op. Mytos
07/03/2006 - 6689/01 RGNR - 93/06 Sent. Novella Carmelo
10/09/2004 - Rich. Appl. Mis Cautelari
68/12 Archi/Astrea/Abbreviato/1 Grado
16/07/2012 - Sentenza Abbreviato N. 280 - 2012 - Archi Astrea
68/12 Archi/Astrea/Abbreviato/Appello
20/06/2014 - Sent. 68/12 RGNR 213/13 Rg 10715/14 Rsent Appello Rc Archi Astrea
68/12 Archi/Astrea/Ordinario
29/07/2014 - Dispositivo Sentenza 1210_14 Tribunale Archi Astrea
701/12 Op. Leonia/Sentenza
03/06/2014 - Op. Leonia - Sent. 701/12 RGNR DDA, 2316/12 Rgip, 292/14 Rsent.
7194/09 Dda Rc Inganno
28/05/2014 - Richiesta Di Rinvio A Giudizio
30/01/2015 - Dispositivo Sent. Nr. 75/15 Trib. Gip/Gup Rc
75/05 - Op. Testamento/Abbreviato
06/03/2009 - Sent. Gup Testamento
15/02/2011 - Sentenza 75/05 RGNR Appello + Cassazione Op. Testamento
75/05 - Op. Testamento/Ordinario
02/07/2010 - Sent Tribunale Rc
30/11/2011 - Sent Appello Del 30 - 11 - 2011
7637/10 - Op. Piccolo Carro/Abbreviato
12/05/2011 - Sentenza C - Appello Nocera Fsco
26/07/2010 - Sentenza Gup Nocera Fsco_0041
7637/10 - Op. Piccolo Carro/Appello Abbreviato
04/03/2015 - Sentenza Dispositivo 7637/10 RGNR DDA 1/14 Rga Operazione Piccolo Carro Anno 2015
7637/10 - Op. Piccolo Carro/Ordinario
04/03/2013 - Dispositivo 7637/10 RGNR 298/13 Rsent - Piccolo Carro
04/03/2013 - Sent N 298_13 Del 04.03.13 - Ficara Giovanni + 2_Pp 7637_10
81/93 Op. Lady O/21.02.2000 - Op. Lady O - Sentenza Ii Grado
21/02/2000 - Sent. C. App. Rc - Pelle Antonio Ed Altri
81/93 Op. Lady O/22.05.1998 - Op. Lady O - Sentenza I Grado
22/05/1998 - Annotazioni Della Cancelleria
22/05/1998 - Pagg. 0001 - 0050
22/05/1998 - Pagg. 0051 - 0100
22/05/1998 - Pagg. 0101 - 0150
22/05/1998 - Pagg. 0151 - 0200
22/05/1998 - Pagg. 0201 - 0232
82/98 Faida Roghudi
12/05/2004 - Sentenza Zavettieri C.Assise Appello
22/04/2002 - Sentenza Zavettieri Corte Assise Rc
99/99 Op. Scilla
29/06/2003 - 300_2004_Ambrogioconsolato+31 Opz. Scilla
29/06/2003 - Iamonte Carmelo Opz. Scilla
Atti Giudiziari Relativi A Condello Domenico
11/06/1993 - Condello + 6 - Sentenza 19_93 Corte Assise
Atti Giudiziari Relativi A Condello Domenico/Opz. Olimpia
26/06/2002 - Sentenza Olimpia Cassazione
Atti Giudiziari Relativi A Condello Domenico/Opz. Olimpia/Olimpia 1
14/05/1999 - Sentenza 1° Grado Olimpia
24/07/2001 - Sentenza 2° Grado Olimpia
26/06/2002 - Sentenza Olimpia Cassazione
Atti Giudiziari Relativi A Condello Domenico/Opz. Olimpia/Olimpia 2 - 3
08/05/2002 - Sent. 104/95 RGNR DDA, 85/96 Rg Gip, 15/98 Rg Ass, 3/01 Rsent - 1° Grado
16/05/2003 - Sent. 104/95 RGNR DDA, 14/03 Rgen, 22/03 R Sent
24/01/2001 - Sent. 104/95 RGNRDDA, 13/99 Rg Ass , 12/2000 Rsent. - Rosmini Giovanni
25/03/2006 - Sent. 104/95 RGNR DDA, 85/96 Rgip, 5/04 R Ass, 3/05 R Sent - Azzarà Bruno
25/06/2003 - Sent. 104/95 RGNR DDA 22/02 Rgaa 26/03 Rsent Olimpia 2 Azzara' B +24 - 2003
Atti Giudiziari Relativi A Condello Domenico/Opz. Olimpia/Olimpia Paolo Romeo
12/04/2001 - Sentenza 46/93 RGNR 72/94 Rgip 16/95 Rgasse 9/00 Rsent Assise Romeo 2001
21/01/2003 - Sent. 46/93, N.30/02 Romeo Paolo 2002 Appello
Atti Giudiziari Relativi A Condello Domenico/Opz. Olimpia/Sentenza Olimpia
14/05/1999 - Sentenza 3_99 Olimpia 1 Corte Assise
24/07/2001 - Sentenza Corte Di Assise Di Appello Del 03 - 04 - 01
Atti Giudiziari Relativi A Condello Domenico/Opz. Reggio Nord
22/12/2014 - Sentenza 5494/04 RGNR 1585/10 Rgt 1781/14 Rsent Opz Reggio Nord Anno 2014
Sent. 30/93 Rgnr Datata 10.01.1999
10/01/1999 - Sent. 1/99, 30/93 RGNR, 24/93 Rg Gip E 12/94 Rg Assise Op. Barracuda
Sent. Trib. Palermo P.P. 15024/07 Del 24.9.2008
24/09/2008 - Sent Trib Palermo 15024/07 Bingo Moncalieri
Sentenza 45/10 Del 08.02.2010 Crucitti Santo
14/04/2010 - Sentenza 45_10 Crucitti Santo + 6 1673_06 RGNRDDA
Sentenza 6/05 Reg. Sent. Leuzzo Giuseppe
04/05/2005 - 6/2005 Autolitano Saverio + 18 01 Parte
04/05/2005 - 6/2005 Autolitano Saverio + 18 02 Parte
04/05/2005 - 6/2005 Autolitano Saverio + 18 03 Parte
04/05/2005 - 6/2005 Autolitano Saverio + 18 04 Parte
04/05/2005 - 6/2005 Autolitano Saverio + 18 05 Parte
11/03/2005 - 6 - 2005 Autolitano Saverio + 18 I Parte
Sentenza Di Condanna Guglielmo Agatino Antonio
29/04/2014 - Sentenza Guglielmo
Sentenza Pp. 1669/01 Rgnr Dda Rc
22/12/2008 - Sent.1615/08 Rsent Ronin 2 Alampi +13 - 2008
Senteza 90/68 Pelle Antonio Cl. '32
Le motivazioni
PARTE PRIMA
1.00.00 - L'UNITARIETÀ DELLA 'NDRANGHETA E LA SUA ARTICOLAZIONE
1.01.00 - Accertamenti del procedimento "META" e la persistenza delle condotte associative
1.02.00 - L'unitarietà della 'Ndrangheta attraverso il procedimento "Crimine"
1.03.00 - Il delinearsi delle strutture riservate dalle emergenze di Bellu Lavuru e Patriarca
1.04.00 - La struttura della 'ndrangheta attraverso le progressive acquisizioni giudiziarie
1.05.00 - L'amministrazione della giustizia all'interno dell'organizzazione. Organi e sanzioni
1.10.00 - Sintesi in ordine alla struttura della 'ndrangheta
1.10.01 - Il materiale raccolto e messo a sistema in ordine alla struttura dell'organizzazione
2.01.00 - La creazione della "Santa"
2.02.00 - Il passaggio alla nuova concezione della 'ndrangheta: il ruolo della santa
2.02.01 - l Serpa Stefano Carmelo
2.02.02 - Costa Gaetano
2.02.03 - lerardo Michele
2.02.04 - Albanese Giuseppe
2.03.00 - Il coinvolgimento dei De Stefano nell'ideazione ed attuazione della "santa''
2.03.01 - Fiume Antonino
2.03.02 - Lauro Giacomo Ubaldo
2.03.03 - Barreca Filippo
2.03.04 - lombardo Giuseppe
2.03.05 - I riscontri di P.G. alle dichiarazioni del collaborator.
2.03.06 - Bonaventura luigi
2.03.07 - Villani Consolato
3.01.00 - La testimonianza del teste Ciuro Giuseppe sul procedimento della ODA della Procura di Palermo c.d. "Sistemi Criminali"
3.01.01 - Le dichiarazioni di Tullio Cannella
3.01.02 - Le dichiarazioni di Gioacchino Pennln
3.01.03 - Le dichiarazioni di Maurizio Avola
3.01.04 - Le dichiarazioni di Brusca Giovanni
3.01.05 - Le dichiarazioni di Barreca Filippo
3.01.06 - Le dichiarazioni di Nucera Pasquale
3.01.07 - Le dichiarazioni di Lauro Giacomo
3.01.08 - Le dichiarazioni di Villone Bruno
3.01.09 - Le dichiarazioni di Mantella Andrea
3.01.10 - Le dichiarazioni di Pisani Vittorio
3.02.00 - l movimenti separatisti in Calabria - La testimonianza del Commissario Di Stefano Michelangelo
3.02.01 - Le dichiarazioni di PoliJrone cesare
3.02.02 - Le dichiarazioni di Fiume e Foschini sugli omicidi Mormile e D'Agostino
3.02.03 - Lefontl di prova In relazione al movimenti "CALABRIA LIBERA" E "SICILIA LIBERA"
3.03.00 - Gli obiettivi delle "SUPER LOGGE MASSONlCHE."
4.01.00 - Richiamo ali'accertamento del procedimento "Bellu Lavuru"
4.02.00 - Le emergenze del procedimento "Purgatorio"
4.03.00 - Le dichiarazioni del collaboratore Belnome Antonino
4.04.00 - Le dichiarazioni del collaboratore Arena Bartolomeo
4.05.00 - Il pizzino di Pasquale Condello "il Supremo"
4.07.00 - Le dichiarazioni sulla massoneria segreta dei collaboratori di giustizia più recenti
4.07.01 - Virgiglio Cosimo
4.07.02 - RussoAntonino
4.07.03 - Fondacaro Marcello e i fratelli Dato
4.07.04 - lo Giudice Antonino
4.07.05 - Le dichiarazioni del collaboratore Cortese Maurizio
4.08.00 - Considerazioni di sintesi sull'esistenza della struttura riservata
5.01.00 - Gli incarichi politici di Alberto Sarra
5.02.00 - Le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia sul conto di SARRA Alberto
5.03.00 - I rapporti tra SARRA Alberto con soggetti intranei al sistema occulto. Le figure di Zumbo Giovanni e dei componenti della famiglia Giglio.
5.04.00 - Elezioni provinciali nell'anno 1998. Il sostegno di Audino Mario e Partinico Riccardo
5.05.00 - Le elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della Calabria dell'anno 2000
5.05.01 - Il sostegno della consorteria De Stefano alla candidatura di Giuseppe Scopelliti alle elezioni regionali del 2000
5.05.02 - I riscontri alle dichiarazioni del Fiume sui sostenitori di Scopelliti
5.05.03 - Il sostegno elettorale della cosca Condello ad Alberto Sarra alle elezioni regionali del 2000
5.06.00 - Le elezioni comunali del 2001
5.07.00 - Le elezioni comunali e provinciali del 2002
5.07.01 - La strategia del Romeo di eterodirezione del neo eletto sindaco Giuseppe Scopelliti
5.07.02 - Le interfenze di Paolo Romeo sul fronte della amministrazione provinciale
5.07.03 - Le iniziative di Paolo Romeo per scongiurare il commissariamento del Comune di Reggio Calabria
5.07.04 - Le iniziative di Paolo Romeo per prevenire la possibile candidatura di Giuseppe Scopeliiti alla carica di consigliere europarlamentare
5.07.05 - Ulteriori riscontri alle dichiarazioni del collaboratore Fiume
5.07.06 - Le dichiarazioni di Fiume attraverso le conversazioni intercettate nello studio di Paolo Romeo, la ulteriore conferma dell'attendibilità del collaboratore
5.08.00 - Le elezioni al Parlamento Europeo dell'anno 2004
5.08.01 - Il sostegno elettorale di Francesco Chirico ad Alberto Sarra ed ai candidati dallo stesso sostenuti
5.08.02 - La testimonianza resa in dibattimento da Chirico Angelo Gaetano
5.08.03 - Il sostegno elettorale di Chirico Franco a Caridi e ad Alberto Sarra
5.08.04 - I rapporti di Alberto Sarra con le famiglie criminali di San Luca e le pretese di Tripodo Antonino Veneziano
5.08.05 - Il sostegno di Alberto Sarra alla candidatura di Piri/li allraverso i voti dei Lo Giudice di Condera e degli Alvaro I MERLI di Sinopoli
5.08.06 - Il sostegno elettorale della cosca Vadalà a Piri/li Umberto per il tramite di Alberto Sarra
5.09.00 - Le elezioni regionali del 2005 - Il sostegno dei Lampada e dei Condello
5.09.01 - Il sostegno elettorale ad Alberto Sarra della cosca CARIDI
5.09.02 - Il sostegno elellorale della cosca Pangallo
5.09.03 - Il sostegno elettorale della cosca Crucitti
5.09.04 - Il sostegno della cosca ALVARO- "Carni i Cani"
5.10.00 - Le elezioni provinciali dell'anno 2006
5.10.01 - I rapporti tra Sarra Alberto e Aquila Giuseppe
5.10.02 - I rapporti tra Sarra Alberto e soggetti contigui alle agenzie di servizi
5.10.03 - In rapporti tra Alberto Sarra e /'avvocato Giglio Vincenzo
5.11.00 - Le elezioni comunali del 2007
5.11.01 - La fase preelettorale
5.11.02 - La fase della proclamazione degli eletti
5.11.03 - La formazione della Giunta e le relative problematiche - Il ricatto ad Alberto Sarra e l'accondiscendenza di Giuseppe Scopelliti
5.12.00 - La campagna elettorale del 2007 - Il sostegno elettorale di Buggè Carmelo
5.12.01 - Il mancato sostegno elettorale del Sarra alla candidatura di Delfino Alessandro Bruno ed il sostegno elettorale da parte della cosca Tegano
5.12.02 - La candidatura di Alati Giuseppe Adolfo su indicazione di Lampada Giulio
5.12.03 - La candidatura di Gattuso Domenico e Strati Demetrio
5.12.04 - I rapporti tra Sarra e Paolo Martino
5.12.05 - Ancora sui rapporti tra Sarra e soggetti contigui ai Condello
5.12.06 - Lafigura di FLESCA Manlio e la Re.G.E.S. SpA
5.13.00 - Le elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della Calabria dell'anno 201O
5.13.01 - L'attivismo di Sarra Alberto e di Paolo Romeo nel sostegno alla candidatura di Scopeliili
5.13.02 - Ulteriori conferme in ordine alla contiguità del Sarra alla criminalità organizzata - la tentata estorsione di Murina Massimo e Ferrante Francesco
5.14.00 - Le competizioni elettorali degli anni 2013 e 2014
5.15.00 - Controesame della difesa di Sarra Alberto al Maggiore Parillo
5.16.00 - Protrarsi del controllo di Romeo su Sarra e Scopelliti a seguito delle elezioni del 2011
5.17.00 - L'esame di Alberto Sarra
5.18.00 - Valutazioni di sintesi sul ruolo di ALBERTO SARRA
5.18.01 - l'accertamento del patto politico mafioso attraverso l'evoluzione giurisprudenziale
5.19.00 - Gli interessi perseguiti attraverso il sistema di potere
5.19.01 - Gli interessi sottesi al sostegno elettorale a SCOPELLITI Giuseppe
5.19.02 - Gli interessi nel settore delle manutenzioni e dei lavori pubblici in generale
5.19.03 - Gli interessi della criminalità organizzata per la gestione dei fondi del "Decreto Reggio"
5.19.04 - La rilevanza della gestione del "Decreto Reggio" ancora nel 2010
5.19.05 - Gli interessi nel settore delle società miste del Comune di Reggio Calabria: la MUlTISERVIZI SpA
5.19.06 - Gli interessi nel settore delle società miste del Comune di Reggio Calabria: la FATA MORGANA SpA e la LEONIA SpA
5.19.07 - Dichiarazioni del collaboratore Aiello Salvatore
5.19.08 - I riscontri della P.G. alle dichiarazioni del collaboratore AIELLO SALVATORE
5.19.09 - rapporti con la politica di Chirico Francesco nella cosca De Stefano
5.19.10 - L'attività politica diretta di Paolo Romeo e dell'avvocato Giorgio De Stefano
5.19.11 - La candidatura di Scope/liti a Governatore della Regione Calabria nelle elezioni del 20 IO ed il ruolo di Paolo Romeo e Giorgio De Stefano
5.20.00 - Testimonianza del Magg. Parillo su elementi tratti da intercettazioni non presenti in atti
5.21.00 - Il completamento della testimonianza del Maggiore Parillo su emergenze non supportate da intercettazioni acquisite agli atti
5.21.01 - Ancora sui rapporti tra Giorgio De Stefano, Paolo Romeo e Giuseppe Scopelliti
5.21.02 - I rapporti di Paolo Romeo con esponenti politici del PD
5.21.03 - I rapporti tra Sarra ed ambienti massonici
5.21.04 - Rapporti tra Berti Valerio e Giglio Vincenzo
5.21.05 - I rapporti tra i Giglio ed Alberto Sarra
5.21.06 - L'interesse di Seby Romeo sull'audizione secreta/a del Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria dinanzi alla Commissione Antimafia
6.01.00 - La carriera politica di Caridi Antonio Stefano
6.02.00 - Primi riscontri alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia - Suddivisione per tematiche
6.02.01 - Le dichiarazioni di Moio Roberto ed i riscontri
6.02.02 - Le dichiarazioni di Moio nei confronti di Delfino Alessandro Bruno ed il reato di corruzione elettorale
6.02.03 - Le dichiarazioni di Consolato Villani e la ricerca dei riscontri
6.02.04 - Le dichiarazioni del collaboratore Marco Marino e la ricerca dei riscontri
6.02.05 - Le dichiarazioni di Fiume Antonino sul conto del Caridi e la ricerca dei riscontri
6.02.06 - La ricerca dei riscontri alle dichiarazioni del collaboratore Fracapane Giovanni Battista
6.03.00 - La testimonianza di Bombino Giuseppe
6.04.00 - I riscontri al sostegno elettorale mafioso al Caridi attraverso gli atti del procedimento Armonia e Inganno
6.05.00 - I riscontri al sostegno elettorale mafioso al Caridi attraverso gli atti del procedimento "Testamento" - I Caridi di San Giorgio Extra
6.06.00 - I riscontri al sostegno elettorale mafioso al Caridi attraverso le intercettazioni del procedimento "Caso Reggio"
6.07.00 - Sostegno elettorale di Francesco Chirico ad Antonio Caridi elezioni 2000 e 2002
6.08.00 - I riscontri al sostegno elettorale mafioso al Caridi attraverso le intercettazioni del procedimento "Eremo" - gli Africoti di Condera - elezioni del 2005
6.09.00 - I riscontri al sostegno elettorale mafioso al Caridi attraverso le intercettazioni del procedimento "Redux- Caposaldo" -le elezioni europee del 2009, il sostegno a Trematerra su richiesta del Caridi delle famiglie del mandamento jonico
6.10.00 - Le elezioni del Coordinamento Provinciale e Grandi Città della Casa delle Libertà
6.11.00 - La vicenda relativa al dirigente del Settore Forestazione dell'AFOR di Reggio Calabria Leandro Savio
6.12.00 - Le emergenze probatorie dell'attivìtà ìntegrativa relatìva al procedimento "Mandamento Jonico" il ruolo della famiglia PELLE Gambazza nell'organizzazione crimìnale delta 'ndrangheta - l'ìnformativa acquisita con il consenso delle Parti
6.13.00 - Le emergenze probatorie del procedimento c.d. "REALE"
6.14.00 - Le emergenze probatorie nel procedimento c.d. "Inganno"
6.15.00 - I rapportì tra la cosca De Stefano e Pelle Gambazza, Zumbo Giovanni
6.16.00 - Ancora sui rapporti tra la criminalità organizzata e la politica
6.17.00 - La prudenza di Caridi Antonio Stefano nei rapporti con la criminalità organizzata ed i tentativi di elusione dell'attività d'indagine -Il punto 2 del capo C) contestato a Iero Giuseppe
6.18.00 - La ricerca dei riscontri alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia MOIO, VILLANI, MARINO e FIUME attraverso l'analisi del traffico telefonico del Caridi e dei suoi collaboratori
6.19.00 - Le vicende connesse alle società partecipate del settore rifiuti del Comune di Reggio Calabria e la ricerca deì riscontri alle dichiarazionì del collaboratore Aìello
6.20.00 - I rapporti tra Caridi e Paolo Romeo in ordine al progetto della Città Metropolitana
6.21.00 - I risultati elettoralì conseguìti da Caridi Antonio Stefano nelle varie competizìonì e le tappe elettorali menzionate nel corso del processo
6.22.00 - La fuga di notizie in ordine al procedimento penale c.d. "Terra di Siena"
6.23.00 - Terra di Siena": le ìndagìni sulla cosca RASO-GULLACE-ALBANESE
6.23.01 - La figura di Girolamo "Jimmy" Giovinazzo
6.23.02 - Il blocco dei lavori edili nel Parco Naturale Decima Malafede
6.23.03 - L'unione di imprese e gli appalti di Roma
6.23.04 - Il concorso pilotato in favore di Fazzari Daniela
6.23.05 - L'esame di Criniti Marica alla Camera di Commercio
6.23.06 - L 'esame di Annarita De Matteo per l'accesso alla facoltà di odontoiatria
6.23.07 - I contatti con gli impiegati dell'Agenzia delle Entrate per le informazioni sugli avvisi di accertamento
6.23.08 - L'intercessione nei riguardi deifimzionari della Commissione Tributaria provinciale di Reggio Calabria
6.23.09 - Il sostegno elettorale dei Raso-Gullace-Albanese a CARIDI Antonio Stefano
6.23.10 - Valutazioni conclusive in ordine alla contestazione mossa a CARIDI Antonio Stefano di essere il referente politico della cosca RASO-GULLACE-ALBANESE
6.24.00 - Conclusioni in ordine alla posizione di Antonio Stefano Caridi
6.25.00 - Il punto 1 del capo C) contestato a Iero Giuseppe
7.01.00 - L'attivita' integrativa in relazione alle dichiarazioni di Chirico Angelo Gaetano
PARTE SECONDA
1.00.00 - LE FIGURE STRUMENTALI ALLA 'NDRANGHETA NELLE SOCIETA' PARTECIPATE: LA MULTISERVIZI S.P.A
1.01.00 - Le posizioni di Rechichi e Zumbo
1.02.00 - Lo sviluppo dibattimentale
1.03.00 - Le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia ANTONINO FIUME, DE CARLO MAURIZIO e CRISTIANO VINCENZO sugli interessi dei De Stefano sulla Perla dello Stretto
1.03.01 - Le dichiarazioni di Antonino Fiume
1.03.02 - Le dichiarazioni di Maurizio De Carlo
1.03.03 - Dichiarazioni del collaboratore Cristiano Vincenzo
1.03.04 - Valutazioni del Tribunale
1.04.00 - Le emergenze investigative sul conto del RECHICHI nel procedimento AGATHOS
1.05.00 - Le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia sul conto di RECHICHI GIUSEPPE
1.06.00 - L'accertamento della intraneità di RECHICHI GIUSEPPE alla cosca TEGANO
1.07.00 - Le emergenze delle intercettazioni del proc. "La Perla dello Stretto Shopping Center"
1.08.00 - Le emergenze delle intercettazioni del procedimento "Astrea"
1.08.01 - Gli accertamenti sulla cessione delle quote dai Lavilla a Toscano/Zumbo nel 2002
1.08.02 - La ricostruzione dei redditi dei coniugi Zumbo/Toscano
1.08.03 - Le partecipazioni societarie, le cariche e le qualifiche di Rechichi Gisueppe Rocco Giovanni e di Rechichi Rosario
1.09.00 - Accertamenti relativi alle interdittive prefettizie
1.10.00 - Gli accertamenti bancari eseguiti nel procedimento "Astrea"
1.11.00 - Le emergenze delle attività tecniche
1.12.00 - Le vicende societarie
1.13.00 - Gli esiti dell'attività di intercettazione
1.14.00 - La sentenza definitiva nei confronti di ZUMBO GIOVANNI nel procedimento "PICCOLO CARRO"
1.15.00 - Considerazioni di sintesi su Zumbo Giovanni e Rechichi Giuseppe Giovanni Rocco
1.15.01 - Le acquisizioni complessive a carico di ZUMBO GIOVANNI- li suo ruolo di appartenente alla riservata su investitura dell'avvocato Giorgio De Stefano
PARTE TERZA
1.00.00 - LE INFILTRAZIONI DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA NEL CENTRO COMMERCIALE "LA PERLA DELLO STRETTO"
1.01.00 - La testimonianza di Belvedere lvan
1.02.00 - La testimonianza del Notaio Federico Salvatore
1.03.00 - La testimonianza detl 'Ingegnere De Luca Stefano
1.04.00 - La testimonianza del Comandante della Polizia Municipale CANALE DONATELLA
1.05.00 - Le indagini della G.d.F.: la testimonianza del mar. FIERMONTE Domenico
1.06.00 - La figura di SARACENO NATALE
1.07.00 - Capo G della rubrica - l'acquisto delle quote della Center Fruit S.r.l. da parte di Aricò Domenico mediante l'intestazione fittizia a Serra Michele
1.08.00 - Ancora su Saraceno Natale
1.09.00 - Valutazioni del Tribunale sul SARACENO e sul suo rapporto con Paolo ROMEO
1.10.00 - Il ruolo di SARACENO Natale nell'affare della "Perla dello Stretto"
1.11.00 - Valutazioni del Tribunale sul ruolo del Romeo nell'affare della "Perla dello Stretto"
1.12.00 - Le dinamiche degli organismi sociali del centro commerciale della "Perla dello Stretto"
1.13.00 - Il mutamento preannunciato dei rapporti tra consorzio e condominio
1.14.00 - La formazione del consiglio di condominio
1.15.00 - Le problematiche connesse al rilascio della licenza commerciale
1.16.00 - Le indagini del Commissariato di P.S. di Villa San Giovanni sulla Perla dello Stretto Gli atti intimidatori maturati in tale contesto
1.16.01 - La modifica dello statuto del consorzio
1.16.02 - Le prescrizioni della conferenza di seniizi relative all 'agibilità
1.16.03 - La sopraffazione del consorzio sui piccoli commercianti della Perla dello Stretto
1.16.04 - L'ipotesi di estorsione di cui al capo H della rubrica
1.16.05 - Il delitto di corruzione di cui al capo W della rubrica
1.17.00 - Le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia recenti sulla Perla dello Stretto
1.17.01 - Le dichiarazioni di De Carlo Maurizio
1.17.02 - Deposizione dell'imputato di reato connesso Cristiano Vincenzo
1.17.03 - Le dichiarazioni del collaboratore Liuzzo Giuseppe Tito
1.18.00 - La presenza dei fratelli TRAPANI nei lavori del centro commerciale
1.19.00 - La figura di FRASCATI Emilio Angelo - Il ruolo di Paolo Romeo nel procurare a Chirico Giuseppe l'acquisto dei locali del supermercato Conad della Perla dello Stretto - La turbativa d'asta di cui al capo V) della rubrica Le testimonianze di Bonuto Francesco, Parrinello Marcello, Bonina Immacolato
1.19.01 - La testimonianza di BORRUTO Francesco
1.19.02 - Deposizione del teste Parrinello Marcello
1.19.03 - Deposizione del teste Bonina Immacolato
1.19.04 - Valutazioni del Tribunale in ordine al delitto di cui al capo V) della ntbrica
2.00.00 - I CAPI Q ED R DELLA RUBRICA - LA TESTIMONIANZA DEL MARESCIALLO QUATTRONE PIETRO - LA FIGURA DI ALDO INUSO
2.01.00 - Valutazioni del Tribunale
3.00.00 - L'ASTA DEI BENI DELLE SOCIETA' "CACCIOLA SANTO & GIOVANNI S.N.C. - CAPO O) DELLA RUBRICA
3.01.00 - Valutazioni del Tribunale
4.00.00 - CAPO S) L'AUTENTICAZIONE DELLA FIRMA DI SOGGETTO ASSENTE DA PARTE DELL'INUSO SU RICHIESTA DI SARACENO NATALE
5.00.00 - LA RICOSTRUZIONE DEI RUOLI ASSOCIATIVI ATTRAVERSO I RAPPORTI TRA I SOGGETTI GRAVITANTI ATTORNO AL CIRCOLO POSIDONIA
5.01.00 - I rapporti tra Paolo Romeo ed Antonio Marra
6.00.00 - LA GESTIONE DEI LAVORATORI ALLE DIPENDENZE DEL SUPERMERCATO CONAD DI GALLICO - L'IPOTESI ESTORSIVA DI CUI AL CAPO P) DELLA RUBRICA - LA VICENDA DELLA DIPENDENTE PAOLA LAVILLA ED IL FAVOREGGIAMENTO DI PAOLO ROME0
6.01.00 - La testimonianza di Paolo Lavilla
6.02.00 - Valutazioni del Tribunale in ordine al delitto di cui al capo P) della rubrica
7.00.00 - LA FIGURA DI MARCIANO' DOMENIC0
7.01.01 - I Le dichiarazioni del collaboratore Chindemi Mario sul conto di Domenico Marcianò
7.02.02 - Dichiarazioni del collaboratore Cristiano
7.03.03 - I rapporti tra Marcianò Domenico e Chirico Giuseppe
7.04.04 - La vicenda Pristerà -il capo N) della rubrica
7.05.05 - La vicenda dell'acquisto delle mattonelle e le ulteriori prestazioni del Marcianò
8.00.00 - IL RUOLO ASSOCIATIVO DI CHIRICO GIUSEPPE - IL CAPO D) DELLA RUBRICA
8.01.00 - I Le dichiarazioni del collaboratore De Carlo
8.02.00 - Il collaboratore Cristiano Vincenzo
8.03.00 - Le dichiarazioni del collaboratore LIUZZO
8.04.00 - Le dichiarazioni del collaboratore Chindemi Mario
9.00.00 - IL CAPO I) DELLA RUBRICA: L'ASSOCIAZIONE SEGRETA
9.01.00 - I rapporti dì Antonio Marra e Paolo Romeo con Giuseppe Strangio
9.02.00 - Le pretese di Paolo Romeo di contropartite dai politici sostenuti alle elezioni
9.03.00 - I rapporti tra Paolo Romeo ed il Presidente Tuccio Giuseppe
9.03.01 - L 'ipotesi corruttiva di cui al capo J) della rubrica ascritta agli imputati Paolo Romeo e Giuseppe Raffa (in concorso con Tuccio Giuseppe deceduto)
9.03.02 - La testimonianza della dirigente comunale dott.ssa Attanasio Giuseppina
9.03.03 - La testimonianza del dirigente comunale doti. Morisani Paolo
9.03.04 - La testimonianza di laganà Valeria Maria
9.03.05 - Valutazioni del Tribunale
9.04.00 - La figura di Pietrapaola Domenico
9.05.00 - Le iniziative di "CITTADINANZA ATTIVA" in ambito parlamentare
9.06.00 - I rapporti dell'avvocato Romeo con rappresentanti istituzionali della Regione Calabria
9.07.00 - I rapporti con i funzionari e dirigenti comunali
9.08.00 - Il rapporto con Munari Teresa e con gli addetti all'informazione
9.09.00 - L'interessamento di Paolo Romeo per l'apertura della Teddy Market
9.10.00 - L'interessamento dì Quartuccio Giuseppe alle richieste di Paolo Romeo
9.11.00 - I contatti con il professore Zoccali
9.12.00 - I rapporti dì Paolo Romeo con Canale Amedeo
9.13.00 - Valutazioni del Tribunale in ordine al capo I) della rubrica
10.00.00 - IL CAPO E) DELLA RUBRICA - IL CONCORSO ESTERNO NELL'ASSOCIAZIONE MAFIOSA DI CANALE AMEDEO
11.00.00 - L'AUTOREVOLEZZA CRIMINALE DI PAOLO ROMEO ED IL TRIBUTO DEL RISPETTO DA PARTE DI SOGGETTI INTRANEI ALLA 'NDRANGHETA
11.01.00 - I problemi insorti durante lo svolgimento della Festa del Mare e l'interlocuzione con Memè La Rocca, Carmela detta Memè La Rocca
11.02.00 - I contatti con Cotugno Guido Carmelo
11.03.00 - I contatti con Gironda Filippo
11.04.00 - La pretesa di Aricò di ritornare al mercato di Mortara
12.00.00 - LA RETE DI CONTATTI DI PAOLO ROMEO CON SOGGETTI ATTINTI DA VICISSITUDINI GIUDIZIARIE
13.00.00 - LE INGERENZE DI PAOLO ROMEO SULLE QUESTIONI RELATIVE ALLE SOCIETA' PARTECIPATE DEL COMUNE DI REGGIO CALABRIA, SULLA NOMINA DEL DIRETTORE TECNICO DELLA MULTISERVIZI S.P.A., E SULLA SOLUZIONE DI QUESTIONI INERERENTI L'APPARATO AMMINISTRATIVO COMUNALE
14.01.00 - Le dichiarazioni dei collaboratori Lo Giudice Antonino, Greco Giuseppe, Liuzzo Antonio Stefano, lannò Paolo, Chindemi Mario, De Carlo Maurizio
14.02.00 - La c.d. vicenda Serraino
14.03.00 - La vicenda Idone - Suriano - Lofaro
14.04.00 - I rapporti di Marra con Giovanni Rugolino
14.05.00 - La vicenda Restuccia
14.06.00 - rapporti tra Antonio Marra e Giorgio De Stefano
14.07.00 - Il rinvenimento delle microspie al circolo Posidonia
14.08.00 - I rapporti tra l'avvocato Antonio Marra e la famiglia 'ndranghetista dei Condello
14.09.00 - I contatti del circuito relazionale dell'avvocato Marra. Don Pino Strangio
14.10.00 - I contatti del Marra con appartenenti alle forze dell'ordine, ai servizi di sicurezza ed alla magistratura
14.11.00 - Gli interscambi di informazioni tra Marra e i marescialli Pati e Fichera
14.12.00 - I contatti tra l'avvocato Marra ed il dott. Francesco Mollace
14.13.00 - I rapporti di Marra con il maresciallo Dell'Aglio
14.14.00 - Rapporti di Marra con il Colonnello Cuneo
14.15.00 - I rapporti di Marra con l'ispettore capo Giuseppe La Barbera
14.16.00 - I rapporti di Marra con il Colonnello Angiolo Pellegrini
14.17.00 - Lo scetticismo di Antonio Marra sulle strategie politiche di Paolo Romeo del 2011
14.18.00 - La conversazione tra Antonio Marra e Domenico Melara dell'11 luglio 2011
14.19.00 - I rapporti tra Paolo Romeo, Giuseppe Raffa, Antonio ldone e Elio Belcastro
14.20.00 - Lo scenario politico e le influenze di Paolo Romeo sulle elezioni del 2011
14.21.00 - La designazione di Lamberti Castronuovo ad assessore provinciale
14.22.00 - I fini strumentali del Romeo all'appoggio elettorale al Raffa ed alla nomina di Lamberti
14.23.00 - Le emergenze relative ad Alberto Sarra e le liste del partito Grande Sud
14.24.00 - Ancora sulla conversazione dell'l l luglio 2011 tra Antonio Marra, Domenico Melara e Maurizio Arcudi
14.25.00 - Contatti fra Antonio Marra ed Alberto Sarra
14.26.00 - Contatti tra Marra e Sergi Sabrina
14.27.00 - I Contatti tra Marra e Belcastro ed i politici del partito "Noi Sud"
14.28.00 - I contatti tra Marra e Raffa
14.29.00 - Contatti tra Marra e Giuseppe Spadafora
14.30.00 - Valutazioni di sintesi sul ruolo associativo di Antonio Marra - capo D) della rubrica
14.30.01 - Le trattative per la cattura di latitanti
15.00.00 - STRANGIO GIUSEPPE - IL CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA DI CUI AL CAPO E) DELLA RUBRICA
PARTE QUARTA
1.00.00 - IL CONTESTO INVESTIGATIVO: SINTESI DEL TEOREMA ACCUSATORIO DEI FATTI DI CORRUTTELA
2.00.00 - LA PERSONA DI MARCELLO CAMMERA E LO SVOLGIMENTO DEL RUOLO DI DIRIGENTE DELL'UFFICIO TECNICO DEL COMUNE DI REGGIO CALABRIA. IL METODO DEFINITO DEL C.D. TRENO IN CORSA"
2.01.00 - La commissione alla Eliofototecnica
2.02.00 - I lavori di riqualificazione del Corso Garibaldi
2.03.00 - La sostituzione dell'impianto di climatizzazione dell'aula bunker
3.03.01 - I RAPPORTI TRA PAOLO ROMEO E DOMENICO BARBIERI - LE COINTERESSENZE TRA ROMEO E BARBIERI NELLA VICENDA "VIOLA BASKET"
3.01.00 - Le cointeressenze tra Romeo e Barbieri nella vicenda "Viola basket"
3.02.00 - Le mire della famiglia Romeo sulla società di basket
4.00.00 - I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL LIDO COMUNALE E LE SINERGIE TRA CAMMERA MARCELLO E PAOLO ROMEO
4.01.00 - Le s.i.t. dell'ingegnere Marcello Romano, Sovraordinato Prefettizio al Comune di Reggio Calabria
4.02.00 - La testimonianza dell'architetto Vitetta Giuseppina
4.03.00 - La testimonianza del teste Eichberg Margherita
4.04.00 - Deposizione del teste Barreca Francesco - difesa Cammera
5.00.00 - I RAPPORTI TRA CAMMERA, BARBIERI E PAOLO ROMEO
6.00.00 - SULLA CONSAPEVOLEZZA DA PARTE DI MARCELLO CAMMERA DELLA POSIZIONE DELL'AVVOCATO PAOLO ROMEO NEL CONTESTO CRIMINALE REGGINO
7.00.00 - ANCORA SULLE RELAZIONI TRA PAOLO ROMEO E MARCELLO CAMMERA LA VERIFICA DELLA COMMISSIONE D'ACCESSO AL COMUNE DI REGGIO CALABRIA
8.00.00 - IL CONDIZIONAMENTO DEI MEZZI DI INFORMAZIONE IN FAVORE DI MARCELLO CAMMERA
9.00.00 - GLI INTERESSI ECONOMICI DEL CAMMERA A NON ESSERE ESTROMESSO DALLA DIRIGENZA DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI
10.00.00 - SULLA CONSAPEVOLEZZA DI TERESA MUNARI IN ORDINE ALLA PROVENIENZA DI PAOLO ROMEO DALL'AMBITO CRIMINALE
10.01.00 - I benefici tratti dalla Munari dalla relazione con Paolo Romeo
11.00.00 - LE INGERENZE DELL'AVVOCATO PAOLO ROMEO NEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI GALLICO
11.01.00 - Esame del teste Macrì Alessandro Domenico
11.02.00 - Attività accertamento in ordine all'occupazione del lungomare di Gallico nell'estate 2012
11.02.01 - Deposizione del teste Quattrone Giovanna
11.03.00 - Ulteriori vicende connesse alle autorizzazioni e all'utilizzo dell'arenile di Gallico Marina
12.00.00 - LE VICENDE COLLEGATE Al LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI GALLICO - LE DICHIARAZIONI DEL COLLABORATORE CHINDEMI MARIO ED I RISCONTRI - LA FIGURA DI CARTISANO CARMELO DETTO "NAOS"
12.01.00 - l Le dichiarazioni di Chindemi Mario
12.02.00 - I riscontri alle dichiarazioni rese dal collaboratore di giustizia Mario Chindemi
12.03.00 - Le dinamiche connesse agli omicidi di Domenico Chirico e Giuseppe Canale, il contrasto tra i due gruppi mafiosi che governavano Gallico, le conseguenze sul cantiere di Gallico - il danneggiamento dell'escavatore di maggio 201O - le dinamiche tra Lo Cicero e Carmelo Giuseppe Cartisano in particolare - i rapporti tra Cartisano, Paolo Romeo ed Antonio Marra
12.04.00 - Le conversazioni tra Marra e Patì sugli assetti criminali di Gallico, sulla figura di Giuseppe Canale e sugli accordi tra Chirico Domenico e Lo Cicero Vito
12.05.00 - La documentazione rinvenuta a casa di Paolo Romeo e presso il circolo Posidonia
12.06.00 - Dichiarazioni del collaboratore Giuseppe Tito Liuzzo sul conto di Cartisano Carmelo
12.07.00 - Le conclusioni sulla posizione di Cartisano Carmelo Giuseppe
13.00.00 - LE CONDOTTE DI FAVOREGGIAMENTO DI GIUSTRA PAOLO - LA TESTIMONIANZA DI LUCISANO SALVATORE DEL NUCLEO INVESTIGATIVO DEL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI
13.01.00 - Conclusioni del Tribunale in ordine al capo X) della rubrica
13.02.00 - Il favoreggiamento ascritto a Paolo Giustra e Marcello Cammera al capo Y) della rubrica
13.03.00 - Conclusioni del Tribunale in ordine al delitto ascritto a Giustra Paolo e Cammera Marcello al capo Y) della rubrica
14.00.00 - IL CONCORSO ESTERNO ALL'ASSOCIAZIONE CRIMINALE DI CAMMERA MARCELLO DI CUI AL CAPO E) DELLA RUBRICA
14.01.00 - La vicenda relativa all'imprenditore Carriago
14.02.00 - I riferimenti nel procedimento "Meta" al condizionamento delle commesse pubbliche del Comune di Reggio Calabria da parte di Paolo Romeo e Giorgio De Stefano
14.03.00 - L'affidamento dei setvizi manutentivi del Comune di Reggio Calabria nel periodo dal 1° gennaio 2003 al 31.12.2014
14.04.00 - La individuazione delle ditte risultate tra le maggiori aggiudicatarie
14.04.00 - l Le imprese della famiglia Gironda
14.04.00 - Le procedure per l'affidamento dei lavori di progeuazione, adeguamento sismico e manutenzione straordinaria degli asili di Archi e Gebbione
14.04.00 - Rapporti tra Cammera Marcello e Barbieri Vincenzo Carmine
14.05.00 - Informativa antimafia ed effetti sui contratti e sui rapporti in corso nel codice antimafia e nei due codici dei contratti
14.06.00 - La condotta illecita consumata dal Cammera Marcello in favore di Barbieri Vincenzo Carmine
15.00.00 - IL TENTATIVO DI ESTORSIONE DI CUI AL CAPO Z) DELLA RUBRICA ASCRITTO A BARBIERI VINCENZO CARMINE
15.01.00 - La testimonianza di Postorino Vincenzo
15.02.00 - La testimonianza di Africa Vincenzo
15.03.00 - Valutazioni del Tribunale
15.04.00 - Le dichiarazioni dell'imprenditore Siclari Francesco
16.00.00 - L'APPROFONDIMENTO INVESTIGATIVO IN CORSO DI DIBATTIMENTO
17.00.00 - LA SCELTA DELLA PROCEDURA NEGOZIATA PIUTTOSTO CHE APERTA PER L'AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEL COMUNE DI REGGIO CALABRIA
18.00.00 - IL COINVOLGIMENTO DI CAMMERA MARCELLO NELLE MANCATE AGGIUDICAZIONI ALLE IMPRESE DELLA FAMIGLIA CARRIAGO
18.01.00 - La testimonianza della dott.ssa Fedora Squillaci
19.00.00 - I TESTIMONI INDOTTI DALLA DIFESA DI CAMMERA MARCELLO
19.01.00 - Sapia Domenico
19.02.00 - Postorino Vincenzo
19.03.00 - Barreca Francesco
19.04.00 - Costantino Francesco
19.05.00 - Spanò Maria Luisa
19.06.00 - Emilio Pietro
20.00.00 - VALUTAZIONI CONCLUSIVE IN ORDINE ALLA POSIZIONE DI CAMMERA MARCELLO
21.00.00 - IL DELITTO DI INTESTAZIONE FITTIZIA CONTESTATO AL CAPO F) DELLA RUBRICA A PAOLO ROMEO E MARRA ANTONIO
22.01.00 - La valutazione del materiale probatorio dei procedimenti "Olimpia" e "Caso Reggio"
22.02.00 - Le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia in ordine alla risalente appartenenza di Paolo Romeo alla struttura "riservata" della 'ndrangheta
22.03.00 - Le acquisizioni sul conto di Paolo Romeo nel troncone Mammasantissima
22.04.00 - Le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia sul conto di Paolo Romeo e della sua appartenenza alla struttura della massoneria segreta e/o alla riservata in epoca successiva al 1.01.2006
22.05.00 - Le emergenze di natura tecnica in ordine all'appartenenza di Paolo Romeo alla massoneria segreta ed alla sua attività di sostegno elettorale a Giuseppe Scopelliti e di eterodirezione della amministrazione comunale
PARTE QUINTA
1.01.00 - Gli attentati al bar Malavenda
1.02.00 - La posizione degli imputati Nucera Domenico e Marra Cutrupi Angela
1.03.00 - Il rapporto di collaborazione tra Franco Roberto e Gioè Salvatore Primo
1.04.00 - I rapporti tra Carlo Maria, la coppia Araniti - Modafferi e Remo Giovanni Carlo
1.05.00 - La titolarità e la gestione della GS MOTORS
1.06.00 - La intestazione del bar "Fashion Cafè" a Minniti Angela
1.07.00 - Le attività di osservazione e di riscontro agli esiti intercettivi e alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia
1.08.00 - I testi privati
1.09.00 - I testimoni della difesa
2.00.00 - IL REATO ASSOCIATIVO CONTESTATO A GIOE' SALVATORE PRIMO AL CAPO BB) DELLA RUBRICA
3.00.00 - IL REATO DI CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA CONTESTATO ALL'IMPUTATO REMO GIOVANNI CARLO AL CAPO CC) DELLA RUBRICA
4.00.00 - I DELITTI DI TRASFERIMENTO FRAUDOLENTO DI VALORI DI CUI AI CAPI GG) E JJ) DELL'IMPUTAZIONE E LE RISPETTIVE POSIZIONI DEGLI IMPUTATI MINNITI ANGELA E GIOE' SALVATORE PRIMO
4.01.00 - Intestazione fittizia del Fashion Cafè e la posizione di Minniti Angela (capo GG della rubrica)
5.00.00 - L'INTESTAZIONE FITTIZIA DELL'IMPRESA INDIVIDUALE G.S. MOTORS (CAPO JJ DELLA RUBRICA)
6.00.00 - IL REATO DI RIVELAZIONE DI SEGRETO D'UFFICIO CONTESTATO AGLI IMPUTATI MARRA CUTRUPI ANGELA E NUCERA DOMENICO AL CAPO MM) DELL'IMPUTAZIONE
LE CIRCOSTANZE AGGRAVANTI CONTESTATE AL CAPO A) DELLA RUBRICA7637 LE QUESTIONI CIVILI
IL TRATTAMENTO SANZIONATORIO
DISPOSITIVO
RICORSI IN APPELLO
INDICE – APPELLO CHIRICO GIUSEPPE
Premessa, un breve sguardo d’insieme. Pag. 2
Insussistenza in fatto ed in diritto del delitto di di cui all'art.353 c.p. aggravato ai sensi dell'art. 7 della 6 l.203/1991, erroneamente ritenuto in parte dispositiva dalla impugnata in esso riqualificato il delitto di estorsione di cui a capo o) della rubrica, oggetto di errata declaratoria di prescrizione ex art. 529 c.p.p., per come anche emergente dalla stessa motivazione della sentenza che ha assolto l’odierno appellante dal delitto di estorsione per insussistenza del fatto escludendo nel merito la configurabilità in fatto ed in diritto del delitto di turbativa d’asta. e comunque per essere la stessa pronuncia, nella parte in cui dispone la derubricazione, affetta da nullità assoluta. Pag. 5
Insussistenza in fatto ed in diritto del delitto di cui agli artt. 81 cp, 110, 353 c.p., 7 l. 203/91, contestato al capo v) della rubrica a Chirico Giuseppe in concorso con i coimputati romeo paolo, Marra Antonio, Frascati Emilio angelo e tortorella Gaetano (questi ultimi giudicati 12 nell’ambito del troncone abbreviato), per il quale è intervenuta condanna in capo all’odierno appellante. Pag.11
Insussistenza in fatto ed in diritto della contestata partecipazione ex art. 416 bis c.p. in capo a Chirico Giuseppe ( capo d della rubrica), quale imprenditore espressione della ndrangheta nel settore della grande distribuzione alimentare e nelle aste giudiziarie, per la quale è intervenuta condanna in capo all’odierno appellante. Pag. 32
Eccessività della pena in concreto irrogata per aver ’impugnata sentenza, da un canto, omesso di riconoscere le circostanze attenuanti generiche, dall’altro per aver erroneamente riconosciuto sussistere le aggravanti di cui ai commi 4 e 6 dell’art. 416 bis c.p. Pag. 129
Erroneità ed ingiustizia della disposta confisca dell’impresa Soral Sas e del patrimonio riferibile all’odierno appellante ex art. 416 bis comma 7, c.p., in alcun modo motivata dall’impugnata sentenza. Pag. 136
Esclusione del risarcimento alle parti civili. Pag. 138